
Dehors, per tutto il 2023 si potranno installare senza autorizzazione
NORMATIVA
Dehors, per tutto il 2023 si potranno installare senza autorizzazione
Nuova proroga per l’installazione libera delle strutture amovibili
Aggiornato al 01/03/2023

28/02/2023 - I dehors, cioè le strutture amovibili che i gestori di attività di ristorazione possono installare sul suolo pubblico, anche nel 2023 continueranno ad essere installati senza autorizzazioni.
La novità, introdotta dal decreto Milleproroghe, convertito definitivamente in legge, allunga i termini della misura introdotta in chiave anticrisi per fronteggiare gli effetti della pandemia.
Questo significa che gli esercenti di attività di ristorazione e somministrazione pasti e bevande, titolari di concessioni o autorizzazioni concernenti l’utilizzo del suolo pubblico, possono continuare a disporre temporaneamente, con una procedura semplificata, di strutture amovibili su vie, piazze, strade e altri spazi aperti di interesse culturale e paesaggistico.
Si tratta di una deroga che doveva avere una durata limitata nel tempo, ma che è stata più volte prorogata.
Il Decreto “Aiuti ter” ha portato al 31 dicembre 2022 la possibilità di posizionare dehors senza autorizzazioni.
A fine anno, la Legge di Bilancio per il 2023 ha fissato al 30 giugno 2023 la deadline per i dehors senza autorizzazione.
Con l’ultima modifica, i dehors possono essere installati fino alla fine del 2023 senza le autorizzazioni previste.
La novità, introdotta dal decreto Milleproroghe, convertito definitivamente in legge, allunga i termini della misura introdotta in chiave anticrisi per fronteggiare gli effetti della pandemia.
Dehors, fino al 31 dicembre 2023 senza autorizzazione
Il Decreto “Milleproroghe” estende fino al 31 dicembre 2023 la possibilità di installare dehors senza le autorizzazioni previste dal Codice dei Beni culturali e del paesaggio.Questo significa che gli esercenti di attività di ristorazione e somministrazione pasti e bevande, titolari di concessioni o autorizzazioni concernenti l’utilizzo del suolo pubblico, possono continuare a disporre temporaneamente, con una procedura semplificata, di strutture amovibili su vie, piazze, strade e altri spazi aperti di interesse culturale e paesaggistico.
Dehors, la normativa
È stato il decreto “Rilancio” a introdurre la possibilità di installare dehors con procedure semplificate per far fronte alla crisi post pandemia e rispondere alle esigenze di maggior distanziamento. Queste strutture, anche se restano sul suolo per più di 180 giorni, possono essere qualificate come interventi di edilizia libera e non necessitano dell'autorizzazione paesaggistica.Si tratta di una deroga che doveva avere una durata limitata nel tempo, ma che è stata più volte prorogata.
Il Decreto “Aiuti ter” ha portato al 31 dicembre 2022 la possibilità di posizionare dehors senza autorizzazioni.
A fine anno, la Legge di Bilancio per il 2023 ha fissato al 30 giugno 2023 la deadline per i dehors senza autorizzazione.
Con l’ultima modifica, i dehors possono essere installati fino alla fine del 2023 senza le autorizzazioni previste.