Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Isolamento acustico degli edifici, come progettarlo
di Luca Barbaresi e Vincenzo Pettoni Possenti* - Associazione Italiana di Acustica

Isolamento acustico degli edifici, come progettarlo

Una Guida all’utilizzo delle norme UNI in funzione delle tecnologie costruttive, dei materiali e delle strutture

Come progettare l'isolamento acustico degli edifici - Ph. franckito © 123rf.com
di Luca Barbaresi e Vincenzo Pettoni Possenti* - Associazione Italiana di Acustica
edilportale+ Contenuto riservato agli abbonati
13/02/2023 - Nel corso degli anni, per la progettazione dell’isolamento acustico degli edifici, è prassi consolidata l’utilizzo delle norme tecniche della serie UNI EN ISO 12354.
 
Il presente contributo prenderà in esame solo le parti dalla 1 alla 3 essendo quelle direttamente coinvolte nella progettazione dei componenti edilizi da verificare perché richiesti per legge da DPCM 5/12/97 “Determinazione dei requisiti acustici passivi” e più recentemente dal decreto 23 giugno 2022 “Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi, per l’affidamento dei lavori per interventi edilizi e per l’affidamento congiunto di progettazione e lavori per interventi edilizi”.
 
Non verrà affrontato il caso della parte 5 che attualmente è in fase di revisione ad opera del gruppo CEN/TC 126/WG 2, “Prediction of the acoustic p…
Accedi a tutti i contenuti premium
a €9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso Continua con  paypal
Disattiva in qualsiasi momento.
devices
Subito per te
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
  • Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
  • Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione