Le stime sui costi da sostenere per rendere le case ecosostenibili e rispettare gli obblighi della Direttiva Case Green approvata il 9 febbraio scorso in prima istanza dalla Commissione UE e che a marzo sarà votata in plenaria dal Parlamento, sono state fatte dall’OICE - l’Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria - che chiede maggiore gradualità nell’entrata in vigore delle soglie di prestazione energetica.
Il Presidente di Oice, Giorgio Lupoi, segnala innanzitutto che con il superbonus il nostro Paese ha fatto notevoli passi avanti in termini di riqualificazione energetica delle abitazioni, pur con tutte le difficoltà sul blocco dei crediti. E aggiunge che gli iscritti all’Oice sono comunque pronti ad intervenire e ad accelerare anche a valle delle nuove regole della Direttiva, per realizzare case ecosostenibili.
“Siamo d’accordo però - sottolinea - che occorra introdurre con gradualità di obblighi così impattanti sulla vita della collettività; quindi, sarebbe positivo se si arrivasse ad un’attuazione flessibile”.
Case ecosostenibili, quanto costerebbe adeguare le case secondo la Direttiva?
Ma quanto costerebbe adeguare le case secondo la Direttiva, cioè arrivare alla classe D entro il 2033 e avere finalmente case ecosostenibili? Lo ha calcolato Fabio Tonelli, Coordinatore del Gruppo di Lavoro sul Superbonus.“Elaborando semplicemente alcuni dei dati acquisiti con gli attuali incentivi, un edificio tipo costruito negli anni ’80 e ubicato a circa 400 metri sul livello del mare, nell’ipotesi di 5 piani fuori terra, con appartamenti della superficie media di circa 105 mq, il passaggio da una attuale classe G alla classe D porta ad un costo minimo medio di circa 40.000 euro ad appartamento con intervento sull’involucro esterno (pareti, copertura e solaio sottostante al primo piano riscaldato).
“Con un intervento più organico (infissi, caldaie e impianto fotovoltaico condominiale) se ne dovrebbero aggiungere altri 20.000 circa, per un totale di 60.000 euro per appartamento. Questi importi comprendono lavori, spese tecniche ed iva al 10%”.