Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Valorizzare le aree condominiali con i rain garden
di Redazione Edilportale

Valorizzare le aree condominiali con i rain garden

Un elemento decorativo ma allo stesso tempo un’infrastruttura verde in grado di intercettare e gestire i deflussi delle acque piovane, per combattere la carenza idrica e la siccità

Vedi Aggiornamento del 15/03/2023
Area condominiale da attrezzare con un rain garden - Jens Ickler 123RF.com
di Redazione Edilportale
edilportale+ Contenuto riservato agli abbonati
13/03/2023 - Un rain garden è un elemento decorativo in grado di intercettare e gestire i deflussi delle acque piovane, combinando obiettivi estetici con benefici funzionali. Un rain garden è un’infrastruttura verde (Green Infrastructures, GI) rientrante tra le misure di controllo delle acque piovane.
 
L’aumento delle superfici impermeabilizzate dovuto all’espansione delle aree urbane comporta effetti negativi sul regime idrico che si manifestano con un aumento delle portate e dei volumi di piena.
 
L’aumento delle superfici impermeabilizzate dovuto all’espansione delle aree urbane comporta effetti negativi sul regime idrico che si manifestano con un aumento delle portate e dei volumi di piena.
 
Per contrastare tale fenomeno si possono attuare azioni basate sui principi del cosiddetto drenaggio urbano sostenibile, SuD Sus…
Accedi a tutti i contenuti premium
a €9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso Continua con  paypal
Disattiva in qualsiasi momento.
devices
Subito per te
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
  • Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
  • Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione