Network
Pubblica i tuoi prodotti
Progettare una Unità di Trattamento Aria: le trasformazioni psicrometriche
di Roberto Nidasio - CTI Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

Progettare una Unità di Trattamento Aria: le trasformazioni psicrometriche

Temperatura, umidità, curva di saturazione, entalpia, raffrescamento adiabatico. Una guida per i progettisti di impianti aeraulici

Vedi Aggiornamento del 14/04/2023
Progettare una Unità di Trattamento Aria - Ph. visivasnc © 123rf.com
di Roberto Nidasio - CTI Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente
edilportale+ Contenuto riservato agli abbonati
27/03/2023 - L’unità di trattamento aria (UTA) possiamo dire che rappresenti il cuore di un impianto aeraulico. Soprattutto in impianti di una certa dimensione, la sua progettazione non è banale. Spesso, infatti, si tratta di assemblare più componenti, ciascuno con la propria funzione, che andranno appunto a costituire le varie sezioni dell’UTA. Potremmo quindi avere una sezione dedicata al recuperatore, una al ricircolo, le varie batterie di riscaldamento e/o raffreddamento, eventuali sezioni umidificanti e ovviamente, sistemi di filtrazione, serrande varie e sezioni ventilanti.
 
Sul mercato esistono ovviamente molte soluzioni pre-confezionate o software che possono semplificare la vita del progettista. Tuttavia, capire i principi elementari alla base di tutto ciò è un aspetto imprescindibile per qualunque professionista del settore. In questo articolo ci dedicheremo a questo, ovvero a capire quali siano le trasformazioni dell’ar…
Accedi a tutti i contenuti premium
a €9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso Continua con  paypal
Disattiva in qualsiasi momento.
devices
Subito per te
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
  • Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
  • Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione