Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Asili nido e scuole dell’infanzia, al via gare per 657,7 milioni di euro

Asili nido e scuole dell’infanzia, al via gare per 657,7 milioni di euro

Da Invitalia i bandi per servizi tecnici e lavori di costruzione, riqualificazione e messa in sicurezza finanziati dal PNRR

Vedi Aggiornamento del 17/03/2023
Asili nido e scuole dell’infanzia, gare Invitalia - Ph. paolo de santis @ 123rf.com
di Rossella Calabrese
09/03/2023 - Costruzione, riqualificazione e messa in sicurezza di asili nido, scuole e poli dell’infanzia e restauro e ristrutturazione degli edifici tutelati per asili nido e scuole dell’infanzia.
 
Sono i contenuti di due gare pubblicate da Invitalia per avviare la realizzazione di 362 progetti per asili nido, scuole e poli dell’infanzia nei Comuni vincitori di importanti bandi pubblicati e assegnati negli ultimi due anni.
 
Si tratta del bando da 700 milioni di euro pubblicato a marzo 2021 per progetti di messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione o costruzione di asili nido e scuole dell’infanzia, e del bando PNRR da 3 miliardi di euro di fine 2021 per la realizzazione di nuovi spazi o per la messa in sicurezza di asili nido e scuole dell’infanzia esistenti, entrambi rivolti ai Comuni.
 
Per questi due bandi il Ministero dell’Istruzione, a fine agosto 2022, ha pubblicato le graduatorie definitive dei Comuni destinatari delle risorse: 2.190 interventi finanziati con oltre 3,1 miliardi di euro.
 
A questo punto, per entrare nella fase operativa e poter aprire i cantieri, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, Amministrazione Titolare del ‘Piano per asili nido e scuole dell’infanzia’ (M4C1I1.1 del PNRR), ha ritenuto di mettere a disposizione dei Comuni il supporto tecnico-operativo di Invitalia che, quindi, opererà come Centrale di Committenza per la realizzazione degli interventi.
 


Asili nido e scuole dell’infanzia, gare per 657,7 milioni di euro

Invitalia, dunque, promuoverà la definizione e la stipulazione di Accordi Quadro per l’affidamento dei servizi tecnici e dei lavori. E per questo ha pubblicato i primi due bandi, per complessivi 657,7 milioni di euro, suddivisi in 22 lotti geografici, che prevedono l’affidamento di lavori, anche in appalto integrato, per accelerare 362 interventi su edifici di proprietà di molteplici Comuni. Gli interventi riguardano la costruzione, la ristrutturazione, la messa in sicurezza e la riqualificazione di nuovi asili nido. In particolare:

ASILI AQ1, per le categorie di opere OG1 e OG11, per un valore totale stimato di 628,5 milioni di euro, prevede per asili nido, scuole e poli dell’infanzia: costruzione / ricostruzione con eventuale demolizione anche parziale e riqualificazione funzionale e messa in sicurezza;

- ASILI AQ2, per le categorie di opere OG2 e OG11, per un valore totale stimato di 29,2 milioni di euro, prevede la riconversione, riqualificazione funzionale e messa in sicurezza dell’edificio pubblico da destinare ad asili e scuole di infanzia.
 
I documenti di gara sono accessibili all’indirizzo https://ingate.invitalia.it/. Per entrambi i bandi la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è fissata alle ore 11.00 del 4 aprile 2023.


Asili nido e scuole dell’infanzia, il Piano nazionale

Con un valore complessivo di 4,6 miliardi di euro, quello per gli asili nido e le scuole di infanzia - ricorda Invitalia - è il Piano più consistente a sostegno dell’edilizia scolastica per la fascia di età 0-6 anni. L’obiettivo è aumentare l’offerta educativa su tutto il territorio nazionale attraverso la riqualificazione e la costruzione di nuovi asili nido e nuove scuole dell’infanzia, per incrementare il servizio e migliorarne la qualità, facilitare le famiglie nella conciliazione tra vita privata e lavorativa, promuovere l’uguaglianza di genere e il lavoro femminile, e incrementare il tasso di natalità.
 
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione