Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Finanziamento Anac, ecco le nuove tariffe 2023

Finanziamento Anac, ecco le nuove tariffe 2023

I contributi aumentano per stazioni appaltanti e imprese impegnate in grosse gare, scendono per le imprese che partecipano alle gare più piccole

Finanziamento Anac, ecco le nuove tariffe 2023
Finanziamento Anac, ecco le nuove tariffe 2023
di Rossella Calabrese
06/03/2023 - Aumenteranno dal prossimo 1° aprile le spese, a carico degli enti appaltanti e delle imprese, per il funzionamento dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac).
 
Con DPCM del 20 febbraio 2023 è stata approvata la Delibera 621/2022 con la quale l’Anac ha deciso di rimodulare la contribuzione, prevedendo aumenti differenziati in base all’importo delle gare.
 
Le spese di funzionamento dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici (poi diventata Autorità Nazionale Anticorruzione - Anac) sono a carico delle stazioni appaltanti e delle imprese che partecipano alle gare. La quota non può superare lo 0,4% del valore complessivo della gara d’appalto.

Con la nuova Delibera, per le procedure pubblicate tra il 1° gennaio 2023 e il 31 marzo 2023 vengono confermate le quote contributive attuali. Per quelle pubblicate a partire dal 1° aprile 2023 i contributi subiscono variazioni.

Ecco le nuove tariffe:

Anac-contributi-2023.jpg - Finanziamento Anac, ecco le nuove tariffe 2023

Gli operatori economici che partecipano ad appalti inferiori al mezzo milione di euro sono agevolati rispetto a chi partecipa a gare di maggior valore: infatti, le imprese impegnate in gare tra i 150.000 e i 500.000 euro pagheranno un contributo che diminuisce tra il 10 e il 5,7%. Per le gare di importo superiore e per le stazioni appaltanti, i contributi aumenteranno fino al 18%.
 
Il termine per il pagamento della contribuzione - ricorda l’Anac - è quello della scadenza del bollettino MAV, emesso dall’Anac, ogni quadrimestre per le stazioni appaltanti. Le imprese pagano attraverso il ‘Portale dei pagamenti dell’Autorità’ e il pagamento è condizione di ammissibilità alla procedura di selezione del contraente. La mancata dimostrazione dell’avvenuto versamento è causa di esclusione dalla procedura di scelta del contraente stesso.

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ricorda che tale contribuzione è la propria maggiore fonte di finanziamento. Una parte residuale del bilancio è coperta con finanziamento a carico dello Stato.

Secondo il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023, e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, ad Anac è stato assegnato un finanziamento pari a 8.946.962 euro per l’esercizio 2023. Per gli esercizi successivi la somma passa a 9.007.293 euro per l’anno 2024, e scende a 6.628.187 euro per il 2025.
 
Le più lette