Network
Pubblica i tuoi prodotti
Abuso edilizio, cosa fare e quali prove far valere in attesa della sanatoria
di Redazione Edilportale

Abuso edilizio, cosa fare e quali prove far valere in attesa della sanatoria

I lavori consentiti mentre il Comune valuta l’istanza, le regole per i condomìni e le deroghe per dimostrare la data dell’intervento

Abuso edilizio - stokkete123RF.com
di Redazione Edilportale
edilportale+ Contenuto riservato agli abbonati
20/03/2023 - Un abuso edilizio è un intervento realizzato senza alcun permesso o in difformità dal titolo abilitativo.
 
In molti casi l’abuso edilizio può essere sanato se risponde al requisito della doppia conformità: l’intervento deve essere conforma alla normativa urbanistica ed edilizia vigente nel momento della realizzazione e in quello in cui si presenta la domanda di sanatoria edilizia.
 
Ma quali sono gli aspetti che il Comune deve considerare per concedere la sanatoria edilizia? Tra questi c’è la data in cui l’intervento è stato realizzato, utile a capire se si è in presenza di un abuso edilizio. Il Comune deve considerare anche la tipologia di immobile coinvolto dall’abuso edilizio.
 
E nel tempo che intercorre tra la domanda di sanatoria e la decisione del Comune, cosa può fare il privato, autore dell’abuso edilizio?
 
Per rispondere a q…
Accedi a tutti i contenuti premium
a €9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso Continua con  paypal
Disattiva in qualsiasi momento.
devices
Subito per te
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
  • Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
  • Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione