Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Annullamento in autotutela, come funziona in edilizia
di Redazione Edilportale

Annullamento in autotutela, come funziona in edilizia

Il CdS spiega se e quando un permesso di costruire può essere messo in discussione e quando, invece, si consolida nell’ordinamento

Annullamento in autotutela in edilizia - Kasper Ravlo 123RF.com
di Redazione Edilportale
edilportale+ Contenuto riservato agli abbonati
01/03/2023 - L’annullamento in autotuela è la possibilità che un’Amministrazione, dopo aver adottato un provvedimento, lo annulli perché non più conforme alle norme vigenti.

Chi ha costruito sulla base di un permesso che poi viene annullato può trovarsi a gestire contenziosi con le Amministrazioni. 
 
Quando si può impugnare un permesso di costruire? Si può pretendere da un’Amministrazione l’annullamento in autotutela di un permesso di costruire rilasciato molti anni prima?
 
A questi dubbi ha risposto il Consiglio di Stato con la sentenza 9664/2022.
  Annullamento in autotutela in edilizia, il caso Il caso esaminato dai giudici inizia con alcuni permessi di costruire. Il primo è stato rilasciato nel 2004 per la ristrutturazione urbanistica di un’area e il recupero di un edificio a fini residenziali.
 
Il …
Accedi a tutti i contenuti premium
a €9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso Continua con  paypal
Disattiva in qualsiasi momento.
devices
Subito per te
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
  • Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
  • Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione