Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Come funzionano le tutele per chi compra casa su carta?
di Redazione Edilportale

Come funzionano le tutele per chi compra casa su carta?

La Cassazione spiega: il contratto è nullo se il costruttore non allega fideiussione e assicurazione decennale. Ma c’è una condizione che l’acquirente deve rispettare

Comprare casa su carta - Evgenii Dmitriev123RF.com
di Redazione Edilportale
edilportale+ Contenuto riservato agli abbonati
17/03/2023 - Chi compra casa su carta è tutelato in caso di fallimento del costruttore. Tuttavia, la Cassazione ha affermato che per far valere le tutele è necessario rispettare alcuni limiti di tempo.
 
Quando si acquista una casa su carta, si stipula un preliminare di vendita, cioè un contratto che non ha effetti reali, ma obbligatori. Vale a dire che il promissario venditore e il promissario acquirente si impegnano a concludere il contratto definitivo in un periodo successivo.
 
In questa fase il promissario acquirente versa delle somme e il costruttore deve consegnargli dei documenti, come la fideiussione e la polizza assicurativa decennale.
 
La normativa sull’argomento si è evoluta per rendere le operazioni più sicure e più agevoli, ma permangono delle incertezze che possono dar luogo a contenziosi quando si acquista su carta un immobile da costruire.
  Acquisto di una casa su carta, il caso Ed…
Accedi a tutti i contenuti premium
a €9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso Continua con  paypal
Disattiva in qualsiasi momento.
devices
Subito per te
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
  • Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
  • Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione