CAM progettazione parchi giochi e arredi urbani ed esterni in vigore dal 20 luglio 2023
Le nuove regole saranno in vigore dal 20 luglio 2023, cioè dopo 120 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.A partire da questa data, le gare d’appalto per l’affidamento della progettazione e l’acquisto degli arredi urbani ed esterni dovranno richiedere il rispetto dei nuovi CAM.
I nuovi CAM abrogano il DM 5 febbraio 2015, non più attuale a causa dell’evoluzione normativa di settore, del progresso tecnico e dell’evolversi dei mercati di riferimento, che consentono di raggiungere con maggiore efficacia gli obiettivi di sostenibilità ambientale.
Come funzionano i nuovi CAM per progettazione parchi giochi e arredi urbani e esterni
L’obiettivo del DM 7 febbraio 2023 è promuovere l’uso efficiente della materia e allungare la vita utile dei prodotti.I progettisti, nella scelta dei prodotti da proporre in fase di gara, devono quindi valutare quelli realizzato col minor impiego di materie prime, ma con materiali derivanti dalla raccolta dei rifiuti, con sottoprodotti, scarti produttivi riutilizzati all’interno dello stesso sito produttivo o provenienti da altri processi industriali. I materiali devono inoltre essere facilmente disassemblati e recuperati al termine della loro vita utile.
La scelta deve preferibilmente cadere su prodotti ricondizionati equivalenti a quelli di prima immissione in commercio.
Nella progettazione delle aree ludiche bisogna inoltre proporre soluzioni che limitino il consumo di suolo, valorizzino il patrimonio naturalistico e l’inclusione delle persone con disabilità.