Network
Pubblica i tuoi prodotti
Superbonus 110%, certa la proroga per le unifamiliari

Superbonus 110%, certa la proroga per le unifamiliari

Il Governo valuta se estenderlo fino al 30 settembre 2023. Ok dell’Esecutivo su cessione del credito più ampia, edilizia libera e utilizzo del Superbonus in 10 anni

Vedi Aggiornamento del 31/03/2023
Superbonus 110% unifamiliari fino al 30 settembre 2023 - Andrea Izzotti123RF.com
di Paola Mammarella
22/03/2023 - È ormai decisa la proroga del Superbonus 110% per villette, edifici unifamiliari e unità immobiliari funzionalmente indipendenti con lavori a buon punto. L’unica incognita è di quanto slitterà il termine oggi fissato al 31 marzo: 30 giugno 2023 o 30 settembre 2023.
 
A deciderlo sarà la Commissione Finanze della Camera, che in queste ore sta votando gli emendamenti addl di conversione del DL 11/2023.
 

Superbonus e unifamiliari, proroga dal 31 marzo 2023 al 30 giugno 2023 o al 30 settembre 2023

Il Governo vuole la proroga del Superbonus 110% per le villette, cioè le unifamiliari e le unità immobiliari funzionalmente indipendenti, e sta pensando di estenderlo dal 31 marzo 2023 fino al 30 settembre 2023.
 
Si tratta di un allungamento dei termini ulteriore rispetto a quello previsto dagli emendamenti su cui ieri il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha dato parere positivo.
 
Gli emendamenti depositati nei giorni scorsi propongono infatti la proroga al 30 giugno 2023, lasciando ferma la condizione di aver completato il 30% dell’intervento complessivo entro il 30 settembre 2022.
 
Il Governo potrebbe proporre una modifica diversa.
 

Cessione del credito, edilizia libera, Superbonus in 10 anni

Oltre alla proroga del Superbonus per le villette, la Commissione Finanze sta esaminando anche altri emendamenti. Tra questi, la possibilità di cedere i crediti senza un contratto con la banca e fino al 30 novembre 2023, dietro pagamento di una sanzione di 250 euro, l'utilizzo del Superbonus in 10 anni, anzichè in 4, nella dichiarazione dei redditi e la possibilità di continuare a optare per lo sconto in fattura e la cessione del credito per gli interventi di edilizia libera, il sismabonus acquisto e i lavori di rimozione delle barriere architettoniche.

Anche in questo caso, si tratta di proposte che hanno grandi chance di essere approvate perchè hanno incassato il consenso del Mef.
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione