Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
La Direttiva Case Green farà crollare i prezzi dei vecchi immobili?
di Simona Ricchio - ricercatrice Nomisma

La Direttiva Case Green farà crollare i prezzi dei vecchi immobili?

Nomisma: già oggi un’abitazione in classe A costa il 68% in più rispetto ad una simile in classe G

Vedi Aggiornamento del 15/03/2023
Case Green e prezzi degli immobili - Ph. gopixa @ 123rf.com
di Simona Ricchio - ricercatrice Nomisma
edilportale+ Contenuto riservato agli abbonati
08/03/2023 - È in via di approvazione da parte del Parlamento europeo la Direttiva Case Green che prevede che tutte le abitazioni, salvo alcune eccezioni, dovranno arrivare alla classe energetica E entro il 2030 e alla D entro il 2033.Tutti i nuovi edifici privati dovranno diventare a emissioni zero dal 2028, lo stesso per gli edifici pubblici, anticipando in questo caso le tempistiche al 2026.
 
Per l’Italia, riuscire a soddisfare gli standard imposti dalla Direttiva Case Green comporta uno sforzo immane: basti pensare che il nostro Paese vede il 68% degli immobili residenziali con classificazione di efficienza energetica pari a D (Fonte: Nomisma). Stime Ance confermerebbero questo dato, prefigurando la necessità di intervenire su due terzi degli edifici residenziali italiani, vale a dire 9 milioni di unità. Tutto ciò senza considerare il patrimonio non abitativo e gli edifici pubblici.
 
Questo panorama si scontra co…
Accedi a tutti i contenuti premium
a €9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso Continua con  paypal
Disattiva in qualsiasi momento.
devices
Subito per te
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
  • Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
  • Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione