Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Cosa sono e come funzionano i Contratti di fiume per la gestione dell’acqua
di Francesca Calace - Vicepresidente sezione Puglia INU, Istituto Nazionale di Urbanistica

Cosa sono e come funzionano i Contratti di fiume per la gestione dell’acqua

Strumento di governance per lo sviluppo sostenibile, che risponde alla crisi climatica evitando gli sprechi

Vedi Aggiornamento del 09/05/2023
Contratti di fiume - chuyu123RF.com
di Francesca Calace - Vicepresidente sezione Puglia INU, Istituto Nazionale di Urbanistica
edilportale+ Contenuto riservato agli abbonati
05/04/2023 - I Contratti di Fiume sono una delle risposte per rispondere alla crisi climatica e gestire una risorsa preziosa come l’acqua in modo oculato e responsabile.
 
Nella gestione dell’acqua è necessario preservare le molteplici funzioni che essa svolge: approvvigionamento idrico per gli usi agricoli, civili e industriali, mantenimento della biodiversità e salvaguardia degli ecosistemi, qualità del paesaggio e sviluppo socioeconomico nel suo complesso.
 
Dalla capacità di gestire, risparmiare, utilizzare in modo efficiente l’acqua dipenderà il futuro; oggi più che mai, vista la sua crescente scarsità e allo stesso tempo il suo spreco, in un’epoca in cui i cambiamenti - climatico, sociale, geopolitico - devono ridisegnare la mappa delle nostre priorità e delle nostre azioni.
  Cosa sono e come funzionano i Contratti di Fiume In questa prospettiva, i Contratt…
Accedi a tutti i contenuti premium
a €9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso Continua con  paypal
Disattiva in qualsiasi momento.
devices
Subito per te
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
  • Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
  • Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione