Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Ponte sullo Stretto di Messina, campata unica di 3.300 metri

Ponte sullo Stretto di Messina, campata unica di 3.300 metri

Pubblicato il decreto. Il Mit: ‘scelta storica, che apre a una infrastruttura da record mondiale con forte connotazione green’

Vedi Aggiornamento del 25/05/2023
Ponte sullo Stretto di Messina - Ph. www.mit.gov.it
di Rossella Calabrese
04/04/2023 - Un ponte sospeso sullo Stretto di Messina collegherà in modo stabile la Sicilia e la Calabria, un ponte di 3.666 metri di lunghezza complessiva, con una campata centrale lunga tra i 3.200 e i 3.300 metri, con torri alte 400 metri e un canale navigabile centrale alto 65 metri, adatto al transito di grandi navi.
 
Così il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) sintetizza il Ponte sullo Stretto di Messina, per la cui realizzazione il Governo sta premendo sull’acceleratore, con il DL 35 del 31 marzo 2023, appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
 
Il Governo riavvia l’iter realizzativo dell’opera attraverso la prosecuzione del rapporto concessorio, la ripresa dei rapporti contrattuali tra la società concessionaria, il contraente generale e gli altri soggetti affidatari dei servizi connessi alla realizzazione dell’opera, la risoluzione del contenzioso pendente e rimettendo in pista il progetto definitivo del ponte, da integrare e aggiornare secondo le prescrizioni e le normative vigenti.
 
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti definisce quella del riavvio della progettazione del Ponte “una scelta storica, che apre a una infrastruttura da record mondiale e con forte connotazione green”, Infatti, “il Ponte permetterà una drastica riduzione dell’inquinamento da Co2 e un calo sensibile degli scarichi in mare”.
 
“Il costo per la realizzazione del Ponte e di tutte le opere ferroviarie e stradali di accesso su entrambe le sponde - sottolinea il Ministero - è oggi stimato in 10 miliardi di euro”. Ma, continua, “il Ponte è un investimento con benefici di lunghissimo periodo per tutto il sistema-Paese con particolare riferimento al Mezzogiorno. Soprattutto alla luce degli interventi, già programmati, per ammodernare le ferrovie in Calabria e in Sicilia con la velocizzazione e le tratte ad alta velocità/alta capacità”.
 
Con il completamento dell’alta velocità nelle due regioni e la messa in esercizio del Ponte, il Ministero stima un dimezzamento dei tempi di percorrenza da Roma a Palermo oggi pari a 12 ore, di cui un’ora e mezza per il solo traghettamento dei vagoni.
 


Ponte sullo Stretto di Messina, campata unica di 3.300 metri

“Il Ponte sullo Stretto - afferma il MIT - rappresenta un’opera strategica per il completamento delle reti transeuropee di trasporto e si inserisce nel tracciato del Corridoio multimodale Scandinavo-Mediterraneo”.
 
L’attraversamento stabile sullo stretto - spiega Il MIT - è stato progettato secondo lo schema del ponte sospeso.
 
Il progetto tecnico attualmente disponibile (che consiste in circa 8.000 elaborati) prevede una lunghezza della campata centrale tra i 3.200 e i 3.300 metri, a fronte di 3.666 metri di lunghezza complessiva comprensiva delle campate laterali, 60,4 metri larghezza dell’impalcato, 399 metri di altezza delle torri.
 
Il canale navigabile centrale per il transito di grandi navi avrà un’altezza di 65 metri e blocchi d’ancoraggio di volume pari a 533.000 metri-cubi. Il sistema di sospensione si compone di 2 coppie di cavi del diametro di 1,26 metri e di lunghezza complessiva di 5.320 metri; ogni cavo di sospensione è formato da 44.323 fili d’acciaio.
 
Il progetto prevede 6 corsie stradali, 3 per ciascun senso di marcia (2 + 1 emergenza) e 2 binari ferroviari, per una capacità dell’infrastruttura pari a 6.000 veicoli/ora e 200 treni/giorno. L’infrastruttura ferroviaria sarà utilizzata anche per un servizio di trasporto pubblico locale tra le città di Messina e Reggio Calabria.
 
Il ponte - aggiunge il MIT - è stato progettato con una resistenza al sisma pari a 7,1 magnitudo della scala Richter, con un impalcato aerodinamico di “terza generazione” stabile fino a velocità del vento di 270 km/h.
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione