Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
DPrice protagonista del cambiamento nella filiera delle costruzioni

DPrice protagonista del cambiamento nella filiera delle costruzioni

Lo standard per i listini e la digitalizzazione dei prodotti edili sarà illustrato il 13 aprile nel convegno ‘Digitalize or die?’ organizzato da GS1 Italy e Cresme

Vedi Aggiornamento del 30/05/2023
07/04/2023 - Sono la digitalizzazione e la sostenibilità i driver che nei prossimi dieci anni guideranno il cambiamento in tutti i settori industriali, compreso il settore delle costruzioni.
 
Il mondo dell’edilizia parte in ritardo rispetto a molti altri e, proprio per questo motivo, il processo di digitalizzazione ridisegnerà i comportamenti della filiera, i modelli di offerta, i livelli di produttività, i rapporti con la domanda, oltre a consentire nuovi obiettivi qualitativi in termini di sicurezza e sostenibilità.
 
Di queste prospettive si discuterà nel convegno ‘Digitalize or die? Tracciabilità, interoperabilità e sostenibilità per la modernizzazione delle costruzioni’ organizzato il 13 aprile 2023 a Milano da GS1 Italy e CRESME.
 
GS1 Italy, l’organizzazione non profit che in Italia sviluppa gli standard più utilizzati al mondo per la comunicazione tra imprese, e CRESME hanno coinvolto i principali rappresentanti del mondo delle imprese di costruzione, dell’industria, della distribuzione, della progettazione e della tecnologia a discutere e a presentare lo stato dell’arte.
 

DPrice, lo standard per i listini e la digitalizzazione dei prodotti edili

In questo contesto, sarà presentato DPrice, lo Standard per i listini e la digitalizzazione dei prodotti nella filiera edile-architettura realizzato, assieme ad Archiseller, da Edilportale, la fiera virtuale e permanente, presente sul mercato da oltre vent’anni, che riunisce la maggior parte dei produttori e rivenditori del settore.
 
DPrice si rivolge ad un mercato composto da 1500 produttori e da 8.000 rivenditori di materiali per l’edilizia operanti sul territorio nazionale e si propone di creare per il mondo dell’edilizia uno Standard paragonabile a quelli già esistenti nel settore dell’elettrico (METEL) e nel settore idrotermosanitario (ANGAISA).
 
Ad oggi i rivenditori di prodotti edili consultano quotidianamente i listini-prezzi di migliaia di aziende, sfogliano tabelle e scorrono pdf eterogenei e non confrontabili. Niente di più lento, inefficiente, a costante rischio di errore. 

Con l’introduzione dello Standard DPrice, la fonte delle informazioni è aggiornata in tempo reale grazie ad una piattaforma online facilmente consultabile per categorie merceologiche e per prodotto, il listino da consultare è uno solo, i criteri sono già uniformi, i dati comparabili.
 
Con DPrice, il rivenditore è in grado di sincronizzare in automatico l’aggiornamento dei gestionali con tutti i listini nello Standard, riuscendo a fornire il preventivo in un tempo ridottissimo e, soprattutto, con un margine di errore sulle informazioni nullo, perché tutti i dati inseriti nel circuito sono validati e certificati dall’azienda produttrice.
 
I tracciati nello Standard ufficiale consentono di esplicitare tutte le informazioni relative al prodotto edile, descrivendolo a 360° attraverso file dedicati.
 
Il tracciato in Standard è stato sviluppato per essere integrato con software gestionali (ERP) e con software per la progettazione e la creazione di computi metrici e contabilità lavori. Grazie a questa caratteristica, lo Standard unico per l’edilizia sarà un sussidio fondamentale per tutti i professionisti.
 
Lo Standard DPrice, infine, può contemplare anche un identificativo unico che traccia l’articolo in tutto il suo ciclo di vita.
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione