Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Chi progetta un abuso edilizio ha diritto al compenso?
di Redazione Edilportale

Chi progetta un abuso edilizio ha diritto al compenso?

La Cassazione spiega cosa accade quando il progetto non è conforme alle norme edilizie e urbanistiche e il committente è a conoscenza degli abusi edilizi

Vedi Aggiornamento del 05/05/2023
Chi progetta un abuso edilizio ha diritto al compenso? - Georgii Mironov123RF.com
di Redazione Edilportale
edilportale+ Contenuto riservato agli abbonati
07/04/2023 - Chi progetta un abuso edilizio redige un progetto per la realizzazione di un’opera non conforme alla normativa edilizia e urbanistica.
 
Il progettista, in questi casi, ha diritto a ricevere un compenso per la prestazione svolta? È rilevante che il committente sia a conoscenza dell’abuso edilizio, cioè consapevole che l’opera realizzata sulla base del progetto non sarà regolare?
 
E cosa accade, invece, se a fine lavori l’opera presenta dei vizi e dei difetti?
 
A queste domande ha risposto la Corte di Cassazione con alcune pronunce.
  Progettare un abuso edilizio, il caso La Corte è intervenuta in un contenzioso sorto tra due architetti, incaricati di redigere il progetto per la ristrutturazione di un immobile, e i proprietari di tale immobile.
 
I proprietari, committenti dell’intervento, hanno lamentato che a fine lavori le opere:
- no…
Accedi a tutti i contenuti premium
a €9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso Continua con  paypal
Disattiva in qualsiasi momento.
devices
Subito per te
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
  • Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
  • Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione