Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Con Paroc la sicurezza antincendio può essere sostenibile

Con Paroc la sicurezza antincendio può essere sostenibile

04/05/2023 - HVAC è l’acronimo di “Heating, Ventilation & Air Conditioning” la cui traduzione è “Riscaldamento, Ventilazione e Aria Condizionata” riferita al complesso di tecnologie, sistemi e apparecchiature utilizzate per fornire riscaldamento, raffreddamento e ventilazione ad edifici di diverse tipologie ottimizzandone le performance.

Tutti i sistemi HVAC si basano sulla progettazione, lo sviluppo e la fornitura di componenti hardware e software con un elevato livello di connettività per contenere il consumo energetico ed aumentare, nel suo complesso, l’efficienza ed il benessere dell’ambiente interno.

Gli impianti HVAC rappresentano così il "sistema cardiovascolare" di un edificio; un sistema che, attraversando tutte le aree dell’edificio, deve rispettare la compartimentazione ai fini della Prevenzione Incendi, svolgendo di fatto un ruolo essenziale nel contribuire alla sicurezza antincendio degli edifici. Infatti, per contro, se i sistemi HVAC non sono adeguatamente installati, protetti e isolati con appropriati materiali resistenti al fuoco, possono potenzialmente accelerare la diffusione dell’incendio attraverso le sezioni di un edificio, aumentando il danno.

All’isolamento degli impianti HVAC viene chiesto di:
• prevenire il passaggio di fuoco e fumo tra diverse zone compartimentate;
• evitare il rapido aumento della temperatura negli attraversamenti e l'accensione potenziale di materiali combustibili nelle diverse zone compartimentate;
• mantenere la resistenza meccanica in caso di incendio.

Perché, quando un edificio brucia, il fumo rilascia gas tossici e sottoprodotti che degradano la qualità dell'aria, inquinano il suolo e contaminano le acque sotterranee. La ricostruzione di edifici danneggiati genera anche emissioni di CO2 attraverso la produzione di nuovi materiali necessari per ricostruire o rinnovare l'edificio. Si generano inoltre inevitabili aspetti sociali, emotivi ed economici delle vittime degli incendi e delle persone che perdono la casa, il posto di lavoro e le entrate.

Per questi motivi, la scelta di materiali da costruzione con la resistenza al fuoco adeguata è essenziale nella realizzazione dei vari sistemi e, in un’ottica di sostenibilità, può fornire ampiamente il suo contributo.
Link propone le soluzioni Paroc HVAC realizzate in lana di roccia non combustibile, resistente a temperature fino a 1.000ºC. I materiali sono classificate come Euroclasse A1 o A2(L)-s1,d0, la più alta classe europea di resistenza al fuoco per i materiali da costruzione. Rilasciano inoltre una minima quantità di fumo durante un incendio.

Condizioni determinanti per il contenimento di un incendio in un edificio rispettando al contempo, in un’ottica di ampio respiro, l’equilibrio naturale ed ambientale del sistema costruito.
 
LINK industries su Edilportale.com
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione