Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Pompe di calore ed F-gas, cosa ci riserva il futuro?
di Roberto Nidasio - CTI Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

Pompe di calore ed F-gas, cosa ci riserva il futuro?

La necessità di mitigare il cambiamento climatico potrebbe far mettere al bando gli HFC per riscaldamento e raffrescamento

Pompe di calore ed F-gas - Zdenak Venclak 123rf.com
di Roberto Nidasio - CTI Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente
edilportale+ Contenuto riservato agli abbonati
19/05/2023 - Lo scorso 30 marzo 2023 il Parlamento Europeo ha dato il via libera, con alcuni emendamenti, alla proposta di revisione del cosiddetto “Regolamento F-gas”. L’azione, che si inserisce nel solco tracciato dal Green New Deal, ha come obiettivo quello di ridurre in modo significativo le emissioni derivanti dai gas fluorurati e contribuire così al mitigamento del cambiamento climatico. Il testo ora sarà negoziato con gli Stati Membri, ma se ne ipotizza una possibile pubblicazione in autunno.
 
In questi ultimi mesi, la notizia e, soprattutto, i contenuti di questo nuovo Regolamento hanno fatto molto discutere; diversi settori, compreso quello delle pompe di calore per riscaldamento e raffrescamento, sono in fibrillazione.
 
Ora facciamo un passo indietro e cerchiamo, in questo articolo, di capire il perché.
 
Innanzitutto, chiariamo, anche per i non addetti ai lavori, che stiamo parlando dei…
Accedi a tutti i contenuti premium
a €9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso Continua con  paypal
Disattiva in qualsiasi momento.
devices
Subito per te
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
  • Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
  • Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione