Network
Pubblica i tuoi prodotti
Residenze universitarie, il Ministero cerca immobili

Residenze universitarie, il Ministero cerca immobili

Pubblicato l’avviso per censire edifici da destinare a studentati con 52.500 posti letto. Proposte entro l’11 luglio

Residenze universitarie, il Ministero cerca immobili - Ph. Rob Huntley 123rf.com
di Rossella Calabrese
15/05/2023 - Il Ministero dell’Università e della Ricerca è a caccia di immobili da destinare ad alloggi o residenze per gli studenti universitari.
 
È stato infatti pubblicato un avviso per l’acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla mappatura e messa a disposizione di edifici liberi che possano concorrere alla creazione dei 52.500 posti letto per attuare la Riforma 1.7 della Missione 4, Componente 1 del PNRR.
 
Potranno presentare domanda, entro il giorno 11 luglio 2023, sia soggetti pubblici che privati.
 
Si tratta - spiega il testo dell’Avviso - di una indagine esplorativa utile all’individuazione di immobili, anche di proprietà dello Stato e/o di altri enti pubblici, suscettibili di essere inseriti in operazioni di valorizzazione al fine di essere destinati ad alloggi o strutture universitarie e alla pianificazione del successivo iter procedimentale.
 
 

Residenze universitarie, il Ministero cerca immobili

Per essere destinati a studentati, gli immobili devono:
- consistere in un fabbricato cielo-terra o porzione di fabbricato o unità immobiliare, con destinazione urbanistica coerente con le finalità dell’intervento o con possibilità di cambio di destinazione d’uso in tempi brevi;
- essere situati all’interno o in prossimità del territorio di comuni che ospitano sedi universitarie;
- permettere la realizzazione di alloggi o residenze universitarie per studenti con almeno 20 posti letto.
 
Una apposita commissione istituita dal MUR valuterà l’idoneità delle strutture e stilerà un Elenco che sarà tenuto in considerazione nelle successive fasi di attuazione della Riforma 1.7 e dell’articolo 25 del DL 144/2022 convertito nella Legge 175/2022.
 
Il prossimo step, infatti, sarà quello dei bandi rivolti alle imprese che potranno presentare proposte di intervento per rendere fruibili i posti letto presso gli immobili individuati e completare il piano al quali sono destinati 660 milioni di euro.
 

Vai all’Avviso di manifestazione di interesse

 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione