L’utilizzo del credito Superbonus, sismabonus e bonus barriere architettoniche in 10 anni è consentito se il credito deriva da operazioni di cessione del credito e sconto in fattura comunicate entro il 31 marzo 2023.
Utilizzo credito Superbonus in 10 anni
Se la comunicazione relativa allo sconto in fattura e alla cessione del credito è stata inviata all’Agenzia delle Entrate entro il 31 ottobre 2022, per gli anni 2022 e seguenti si può scegliere di utilizzare in 10 anni i crediti residui relativi al Superbonus.Utilizzo credito sismabonus e bonus barriere architettoniche in 10 anni
Se la comunicazione relativa allo sconto in fattura e alla cessione del credito è stata inviata all’Agenzia delle Entrate dal 1° novembre 2022 al 31 marzo 2023, per gli anni 2023 e seguenti si può scegliere di utilizzare in 10 anni i crediti residui, relativi al Superbonus, al sismabonus e al bonus barriere architettoniche.Utilizzo credito Superbonus, sismabonus e bonus barriere architettoniche in 10 anni, opzioni irrevocabili
La scelta di utilizzo del credito Superbonus, sismabonus e bonus barriere architettoniche in 10 anni è irrevocabile e non può essere rettificata né annullata.Non sono consentite ulteriori cessioni e ripartizioni, né l’utilizzo negli anni successivi o il rimborso di eventuali residui non spesi.
Ogni rata può essere usata solo in compensazione, con modello F24 dal 1° gennaio al 31 dicembre del relativo anno di riferimento.
È consentito l’utilizzo del credito in 10 anni anche solo per una parte della quota della rata e l’invio di comunicazioni successive per comunicare l’utilizzo in 10 anni anche delle quote residue della stessa rata.
Utilizzo credito Superbonus, sismabonus e bonus barriere architettoniche in 10 anni, i prossimi step
Da oggi, i fornitori e i cessionari possono accedere alla “Piattaforma cessione crediti” dell’Agenzia delle Entrate e comunicare:- la tipologia del credito;
- la rata annuale da ripartire nei successivi dieci anni;
- l’importo della rata.
Dal 3 luglio 2023 il servizio sarà esteso agli intermediari con delega alla consultazione del cassetto fiscale dei titolari dei crediti.
Utilizzo credito in 10 anni, le istruzioni e i codici da utilizzare
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione 19/E ha diffuso i codici tributo che devono essere utilizzati nelle comunicazioni di chi sceglie di usufruire in 10 anni delle quote non utilizzate dei crediti relativi a Superbonus, sismabonus e bonus barriere architettoniche (se le opzioni di sconto in fattura e cessione del credito sono state formalizzate entro il 31 marzo 2023).La risoluzione contiene anche i codici da inserire per l’utilizzo in compensazione dei crediti di imposta relativi alle opzioni comunicate all’Agenzia delle Entrate dal 1° aprile 2023.