Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Progetti PNRR, Oice: ‘le PA dovrebbero chiederci supporti di project management’

Progetti PNRR, Oice: ‘le PA dovrebbero chiederci supporti di project management’

Secondo le Società di progettazione, tale supporto sarebbe fondamentale per rispettare i tempi e costi del Piano

Vedi Aggiornamento del 03/08/2023
Progetti PNRR, Oice project management - Iakov Filimonov 123rf.com
di Rossella Calabrese
08/06/2023 - I bandi di servizi di ingegneria e architettura a maggio sono cresciuti del 15,6% in numero e del 16,2% in valore rispetto ad aprile. le gare di progettazione hanno fatto registrare un recupero del 46,8% in numero e del 62,2% in valore su aprile.
 
I dati arrivano dal consueto Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura.
 
Nel mese di maggio - spiega il report - è in calo la quota raccolta dai bandi per accordi quadro per servizi di architettura e ingegneria: sono 19 (erano 46 ad aprile) per 17 milioni di euro di servizi (87,3 ad aprile), pari al 6,8% del numero e all’8,6% del valore sul totale dei bandi del mese.
 
In maggio sono 83 le gare PNRR per servizi di architettura e ingegneria con 41,1 milioni di euro di servizi e 1.939,2 milioni di euro di lavori.
 
Il presidente di Oice, Giorgio Lupoi, esprime soddisfazione per l’aumento dei bandi di progettazione, “spinti dalle scadenze PNRR e dall’imminente cambio di regole del Codice Appalti. Vedremo in futuro cosa accadrà quando la domanda PNRR calerà”.
 
“Proprio con riferimento al PNRR e ai ritardi imputabili da molti alla farraginosità delle Amministrazioni - continua Lupoi -, rimaniamo molto colpiti che non si riesca a comprendere l’utilità di affiancare ai tecnici delle stazioni appaltanti, supporti di project management che potrebbero far recuperare, nella fase di messa a terra degli interventi, i ritardi fino ad oggi accumulati nelle fasi approvative”.
 
“Noi come settore dell’ingegneria organizzata abbiamo consegnato e stiamo consegnando i progetti richiesti in tempi brevissimi; dalla consegna in poi maturano i ritardi. Bisogna aiutare le amministrazioni, soprattutto di piccole dimensioni, con strutture di supporto per assicurare il rispetto dei tempi e dei costi programmati”.
 
“Infine, avremo fra meno di un mese il nuovo Codice in vigore e l’OICE supporterà le stazioni appaltanti nell’applicazione delle nuove regole nelle gare di SIA” - conclude il presidente Oice.
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione