Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Sport Bonus 65%, via alle richieste del credito d’imposta

Sport Bonus 65%, via alle richieste del credito d’imposta

Le imprese possono recuperare parte delle proprie donazioni per manutenzione e realizzazione di impianti sportivi pubblici

Sport Bonus 65%, via alle richieste del credito d’imposta - Ph. Paul Vinten 123rf.com
Sport Bonus 65%, via alle richieste del credito d’imposta - Ph. Paul Vinten 123rf.com
di Rossella Calabrese
01/06/2023 - Resterà aperta fino al 30 giugno 2023 la prima finestra nella quale le imprese che finanziano interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e la realizzazione di nuove strutture pubbliche possono richiedere lo Sport Bonus 65%.
 
Lo Sport Bonus, lo ricordiamo, è il credito d’imposta - introdotto dalla Legge di Bilancio 2019 ed esteso, da ultimo, anche a quest’anno dalla Legge di Bilancio 2023 (articolo 1, comma 614, Legge 197/2022) - destinato ai titolari di reddito d’impresa, pari al 65% dell’erogazione liberale.
 
Lo Sport Bonus 65% è gestito dal Dipartimento per lo Sport. Le domande devono essere presentate tramite l’apposita piattaforma disponibile al link https://avvisibandi.sport.governo.it/.
 
A seguito delle erogazioni effettuate e certificate dagli enti destinatari, il Dipartimento autorizza le imprese ad usufruire dello Sport Bonus 65% dandone contemporaneamente comunicazione all’Agenzia delle entrate.
 
Il credito massimo attribuibile a ciascun beneficiario è pari 10‰ dei ricavi realizzati nel 2022 nel limite massimo dei fondi stanziati per l’anno in corso, che ammontano a 15 milioni di euro.
 
La somma assegnata può essere utilizzata esclusivamente in compensazione tramite il modello F24 presentato attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate, in tre in quote annuali di pari importo.
 
Le più lette