Network
Pubblica i tuoi prodotti
Residenze per studenti, oltre agli alloggi serve un progetto di inclusione sociale
di Laura Pogliani - INU, Istituto Nazionale di Urbanistica*

Residenze per studenti, oltre agli alloggi serve un progetto di inclusione sociale

Le realizzazioni all’avanguardia: The Student Hotel di Delft, il Parkside Student Residence di Toronto, The Social Hub Bologna e Cascina Fossata a Torino

Vedi Aggiornamento del 01/12/2023
di Laura Pogliani - INU, Istituto Nazionale di Urbanistica*
edilportale+ Contenuto riservato agli abbonati
23/06/2023 - L’offerta di abitazioni a costi sostenibili è l’obiettivo di una sana politica per la casa. Ancora pressoché assente, purtroppo, come denunciato da innumerevoli ricerche nel nostro Paese che rilevano le condizioni di difficoltà per l’accesso ad un’abitazione decente di ampi segmenti della popolazione, soprattutto nei territori metropolitani.
 
La difficoltà non dipende soltanto dall’incremento delle situazioni di disagio socioeconomico, ma anche dall’emergere di nuove categorie sociali (tra cui studenti universitari fuorisede e ricercatori universitari, lavoratori dall’elevata mobilità, nomadi digitali, anziani attivi, famiglie mononucleari) e persino dalla diffusione di smart-working e co-working che costringono a pensare a tipologie diverse dai tagli abitativi proposti nel mercato immobiliare tradizionale.
 
In questo panorama, la questione delle residenze per s…
Accedi a tutti i contenuti premium
a €9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso Continua con  paypal
Disattiva in qualsiasi momento.
devices
Subito per te
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
  • Accesso ai listini prezzi ufficiali dei produttori per computi metrici
  • Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
  • Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione