Network
Pubblica i tuoi prodotti
Piccoli comuni turistici, via alle domande per il bando da 34 milioni di euro

Piccoli comuni turistici, via alle domande per il bando da 34 milioni di euro

Il Ministero del Turismo finanzia interventi innovativi per mobilità, rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale

Vedi Aggiornamento del 19/09/2023
Piccoli comuni turistici, via alle domande per il bando da 34 milioni di euro - Ph. fotoember 123rf.com
Piccoli comuni turistici, via alle domande per il bando da 34 milioni di euro - Ph. fotoember 123rf.com
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 19/09/2023
19/07/2023 - I piccoli comuni a vocazione turistica possono richiedere al Ministero del Turismo i contributi per interventi innovativi di accessibilità, mobilità, rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale.
 
È attiva da lunedì la piattaforma informatica per inoltrare la domanda di finanziamento dei progetti finalizzati alla valorizzazione dei comuni fino a 5.000 abitanti, classificati ‘a vocazione turistica’ dall’Istat.
 
L’iniziativa, lanciata poco più di un mese fa, è finanziata dal ‘Fondo per i piccoli comuni a vocazione turistica’, Fondo pluriennale 2023-2025 con una dotazione complessiva di 34 milioni di euro: di cui 10 milioni di euro per l’anno 2023 e di 12 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024 e 2025.
 
Sono finanziabili gli interventi realizzati nei piccoli comuni a vocazione turistica, finalizzati a:
- accrescere l’accessibilità e la fruizione dell’offerta turistica da parte di persone con disabilità;
- sostenere la creazione e lo sviluppo di nuovi itinerari e destinazioni turistiche, che valorizzino l’identità territoriale e la vitalità culturale dei piccoli comuni;
 

riqualificare tramite infrastrutture gli ambienti urbani e le aree oggetto di dissesto idrogeologico ai fini della fruizione turistica dell’area;
potenziare forme di mobilità sostenibile (es. ricoveri e/o depositi per biciclette, campeggi, turismo en plein air, turismo sulle vie d’acqua, marine, lacuali e fluviali e porti turistici);
- creare, produrre e diffondere gli spettacoli dal vivo e festival;
- promuovere e sviluppare il turismo locale del settore primario e delle attività artigianali tradizionali;
ridurre l’impatto ambientale del turismo;
- incrementare la sostenibilità ambientale della destinazione turistica.
 

Vai al Bando per i piccoli comuni a vocazione turistica

Le più lette