Network
Pubblica i tuoi prodotti
Protezione termica di tutto l’involucro con l’isolamento ventilato

Protezione termica di tutto l’involucro con l’isolamento ventilato

L'evoluzione dei sistemi di isolamento termico esterno tradizionale a cui si sommano tutti i vantaggi della ventilazione naturale

Vedi Aggiornamento del 04/12/2023
Protezione termica di tutto l’involucro con l’isolamento ventilato
07/07/2023 - L’isolamento dell’intero involucro, realizzato in maniera continua e performante, è una delle condizioni imprescindibili per contenere i costi energetici, preservare le strutture nel tempo e far sì che l’investimento economico che l’intervento richiede dia frutti importanti lungo tutto il ciclo di vita dell’edificio, generando fin da subito risparmi importanti sulle bollette.
 
Per far sì che l’involucro risulti efficacemente coibentato e privo di dispersioni, è fondamentale isolare con cura tutte le superfici opache disperdenti, ovvero coperture e facciate, e che tale protezione risulti continua, priva di ponti termici e ben raccordata in tutti i punti di discontinuità geometrica.
 

I vantaggi della protezione termica di tutto l’involucro

Isolare bene, in maniera continua e performante, è la prima condizione necessaria a contenere le dispersioni termiche dell’edificio. La protezione termica di alta qualità di tutto l’involucro offre evidenti vantaggi in termini di risparmio energetico.
 
Un buon isolamento è la condizione primaria per una scelta degli impianti di riscaldamento e raffrescamento correttamente dimensionati, al fine dell’ottimizzazione dei consumi. Quando l’involucro è isolato in maniera efficace, la richiesta energetica si riduce considerevolmente: in questo modo i risparmi economici sulle utenze energetiche diventano subito evidenti.

Stimare un isolamento corretto e adeguato alle caratteristiche dell’edificio, in fase di progettazione, consente di dimensionare adeguatamente la potenza degli impianti, evitando inutili sovradimensionamenti.
 
L’isolamento dell’intero involucro consente di creare una protezione termica continua, coerente e priva di ponti termici.
 
La semplicità di lavorazione in cantiere è aspetto fondamentale per trattare agevolmente i punti di raccordo e collegamento.
 


Protezione termica di tutto l’involucro con l’isolamento ventilato  Isolamento ventilato dell'involucro con il Sistema Isotec Parete per facciate ventilate


L’isolamento ventilato: una soluzione per proteggere tutto l’involucro

L’isolamento ventilato è un’evoluzione dei sistemi di isolamento termico esterno tradizionale dove, ai benefici di una coibentazione altamente prestazionale e priva di ponti termici, si sommano i vantaggi della ventilazione naturale che si attiva dietro al rivestimento esterno, risultando così una soluzione ancora più performante e, allo stesso tempo, più versatile.
 
Le coperture e le facciate ventilate si caratterizzano per una configurazione “a doppia pelle”, in cui il rivestimento è distanziato dall’isolante e, nell’intercapedine che si forma fra essi, si attiva un flusso d’aria naturale.
 
Questo passaggio d’aria assolve a più funzioni, a beneficio del comfort abitativo e della durabilità dell’involucro:
 
  • Nelle stagioni estive lo schermo avanzato del rivestimento protegge l’isolante e le strutture dalla trasmissione del calore dovuta all’irraggiamento solare diretto, schermando appunto la potenza solare e, al contempo, il flusso d’aria ascensionale (il così detto “effetto camino”) che si crea nella camera d’aria, favorisce la dispersione del calore in eccesso.
 
  • Nelle stagioni fredde ed umide invece, lo strato isolante rimane protetto dall’azione degli agenti atmosferici diretti, che impattano sulla pelle esterna e, contemporaneamente, la ventilazione naturale favorisce il deflusso e la rimozione dell’umidità, preservando l’isolante e le strutture nel tempo.

Protezione termica di tutto l’involucro con l’isolamento ventilato  Ampliamento di una villetta in Piemonte, realizzato con struttura in acciaio, isolamento ventilato Isotec Parete e rivestimento metallico

Protezione termica di tutto l’involucro con l’isolamento ventilato Isolamento ventilato dell'intero involucro completato


Isolamento ventilato dell’involucro: la soluzione di Brianza Plastica

Brianza Plastica propone un sistema completo per l’isolamento ventilato dell’involucro, rappresentato dai due sistemi di punta della gamma Isotec in poliuretano espanso rigido:
   
Entrambe le soluzioni, paritetiche per prestazioni isolanti e proprietà, sono studiate e ottimizzate per le rispettive applicazioni a tetto e a parete. Entrambe si posano completamente a secco su qualsiasi tipo di supporto e sono studiate per supportare qualsiasi tipo di rivestimento per copertura e facciata, dai rivestimenti classici a quelli più moderni, sia leggeri che pesanti.

Protezione termica di tutto l’involucro con l’isolamento ventilato  Dettaglio del Sistema Isotec per coperture ventilate  

I vantaggi dell’isolamento termico ventilato dell’intero involucro con Isotec e Isotec Parete in breve:
 
  • La protezione termica ottimale di tutte le superfici esterne genera importanti risparmi energetici sulle bollette: si può affermare che l’isolamento dell’involucro è una forma di investimento.
 
  • Una corretta ed efficace progettazione dell’isolamento a monte consente di dimensionare in maniera ottimale e ottimizzata gli impianti a servizio dell’immobile, in base ai consumi effettivi e contenuti.
 
  • La ventilazione naturale agevola il lavoro dello strato isolante che è esposto a minori stress, favorendo la costanza termica ed un elevato comfort all’interno dell’edificio in tutte le stagioni dell’anno.
 
  • La ventilazione naturale nelle stagioni fredde favorisce il deflusso dell’umidità a vantaggio della salubrità delle strutture.
 
  • L’assenza di ponti termici e il comportamento uniforme di tutte le superfici isolate ottimizza il rendimento dell’intervento.
 
  • La costanza delle prestazioni dei sistemi Isotec e Isotec Parete in poliuretano espanso rigido, consentono di mantenere i medesimi elevati standard di coibentazione a lungo, senza diminuire con il passare del tempo.
 
  • L’investimento economico si ripaga velocemente e fa continuare a risparmiare in tutto il corso di vita dell’immobile.
 
  • La versatilità e la compatibilità universale dei sistemi Isotec e Isotec Parete consentono la massima libertà di configurazione estetica, realizzando con un unico prodotto e un unico passaggio di posa sia lo strato isolante, che la sottostruttura di supporto per qualsiasi tipologia di rivestimento, sia in copertura (coppi, tegole, coperture continue in lastre, doghe o nastro aggraffato in alluminio, ecc.), che in facciata (grès, HPL, doghe in legno, metallo, pannelli compositi, lastre in fibrocemento per la finitura ad intonaco, marmo, etc.).
 
  • Il risparmio nei tempi e nei costi di esecuzione poiché Isotec Parete di posa direttamente sull’esistente, senza necessità di rimozione del vecchio rivestimento previa verifica della fattibilità.
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione