LAVORI PUBBLICI
Caro materiali, adeguamento straordinario dei prezzi anche nel 2025
Manutenzione della grondaia in condominio, chi deve occuparsene?
Condividi
NORMATIVA
di
NPC - Avvocati e Consulenti
NORMATIVA
Manutenzione della grondaia in condominio, chi deve occuparsene?
Le regole per distinguere i lavori ordinari da quelli straordinari e le relative competenze
Aggiornato al 22/08/2023
di NPC - Avvocati e Consulenti
Aggiornato al
Contenuto riservato agli abbonati
21/08/2023 - Come ampiamente discusso negli anni dalla Giurisprudenza di settore, sull’amministrazione condominiale grava l’onere di provvedere alla manutenzione di carattere ordinario di tutti quei beni rientranti in quelli di proprietà comune all’interno del fabbricato condominiale.
Tale operato, altresì, si rende necessario al fine di prevenire qualsivoglia deterioramento o malfunzionamento e, soprattutto, onde prevenire ipotetici danni che tali beni potrebbero generare in capo ai condomini o ai terzi, in base all’obbligo di custodia così come sancito dall’articolo 2051 del Codice Civile.
In via generale, pertanto, tutte le attività inerenti alla manutenzione ordinaria del fabbricato condominiale rientrano nei poteri dell’amministratore, il quale, inoltre, può agire senza la preventiva autorizzazione della compagine condominiale.
Dal punto di…
Tale operato, altresì, si rende necessario al fine di prevenire qualsivoglia deterioramento o malfunzionamento e, soprattutto, onde prevenire ipotetici danni che tali beni potrebbero generare in capo ai condomini o ai terzi, in base all’obbligo di custodia così come sancito dall’articolo 2051 del Codice Civile.
In via generale, pertanto, tutte le attività inerenti alla manutenzione ordinaria del fabbricato condominiale rientrano nei poteri dell’amministratore, il quale, inoltre, può agire senza la preventiva autorizzazione della compagine condominiale.
Dal punto di…
Accedi a tutti i contenuti premium
a€9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso
Continua con
a
Disattiva in qualsiasi momento.
Subito per te
- Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
- Accesso ai listini prezzi ufficiali dei produttori per computi metrici
- Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
- Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)
Sei già abbonato?
Approfondimenti
Notizie correlate
NORMATIVA Condotte fognarie in condominio, chi paga per sostituirle o ripararle?
NORMATIVA Lavori fatti male, l’amministratore può agire contro l’impresa edile?
NORMATIVA La facciata del condominio perde colore, cosa fare?
NORMATIVA Impianto fognario comune a più edifici, a chi compete ripararlo?
NORMATIVA Il contratto di appalto senza delibera del condominio è valido?
NORMATIVA Lavori sul tetto, tutti i condòmini devono contribuire?
NORMATIVA Caduta in un’area di cantiere del condominio: chi è responsabile?
IMPIANTI Climatizzazione, impianti autonomi e impianti centralizzati a confronto
NORMATIVA Infiltrazioni dal lastrico, come funziona il risarcimento se i lavori condominiali non partono
NORMATIVA Rottura di una tubazione pubblica, chi risponde dei danni al Condominio?
NORMATIVA Il cavedio in un condominio è un bene comune?
NORMATIVA Demolire un muro per accedere al cortile condominiale, si può sempre fare?
RISTRUTTURAZIONE Canna fumaria, quale titolo abilitativo?
NORMATIVA Danni da infiltrazioni in condominio, chi paga?
Altre Notizie