Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Aggetti, ombreggiamenti e schermature: come gestire correttamente gli apporti solari
di Roberto Nidasio - CTI Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

Aggetti, ombreggiamenti e schermature: come gestire correttamente gli apporti solari

Come progettare l’involucro dell’edificio per ridurre la radiazione in estate e sfruttarla in inverno

di Roberto Nidasio - CTI Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente
edilportale+ Contenuto riservato agli abbonati
14/08/2023 - Lo abbiamo già sentito mille volte, perché alla fine l’obiettivo è sempre lo stesso: bisogna ridurre i fabbisogni energetici degli edifici. Per fare ciò occorre innanzitutto una accorta progettazione dell’involucro e successivamente scegliere degli impianti che soddisfino tali fabbisogni, si spera molto bassi, in modo efficiente e utilizzando preferibilmente fonti rinnovabili.
 
In questo articolo ci concentreremo nuovamente sui fabbisogni estivi o, più precisamente, il fabbisogno di energia termica utile per raffrescamento. Per una volta non parleremo di impianti, ma analizzeremo le tecniche di progettazione dell’involucro per assicurare il fatto che un edificio abbia appunto un ridotto fabbisogno per raffrescamento e possa garantire il comfort agli occupanti con un ridotto ricorso agli impianti.
 
In un precedente approfondimento abbiamo parlato del ruolo della massa termica dei componenti opachi. O…
Accedi a tutti i contenuti premium
a €9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso Continua con  paypal
Disattiva in qualsiasi momento.
devices
Subito per te
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
  • Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
  • Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione