18/09/2023 - Il team italiano di Hilti ha partecipato al progetto globale per la nascita di ExyCell®, tecnologia proprietaria di Exyte, multinazionale tedesca specializzata in impianti farmaceutici, impianti per la produzione di semiconduttori e data center.
ExyCell® consiste nella progettazione e realizzazione modulare di cleanroom (ambienti a contaminazione controllata) nell’ambito di impianti farmaceutici e biotech. Le strutture modulari sono prefabbricate ed assemblate esternamente al cantiere, quindi portate in sito per procedere all’installazione definitiva.
I vantaggi di ExyCell® sono numerosi: qualità e sicurezza ai massimi livelli, che si aggiungono al principale beneficio, ovvero l’enorme risparmio di tempo che si può ottenere con la prefabbricazione e produzione fuori stabilimento. I moduli ExyCell® pre-ingegnerizzati e prefabbricati sono infatti studiati per ridurre notevolmente i tempi di progettazione e costruzione.
Il sistema di installazione Hilti MT si adatta perfettamente al sistema ExyCell®. Si tratta di un sistema di binari multi-funzione ed accessori, già disponibile a livello globale, più flessibile e più facile da utilizzare rispetto alle soluzioni tradizionali, per il supporto di impianti di qualunque genere: tubazioni (piping black e clean utilities), condotte (HVAC), canalizzazioni elettriche, ma anche macchinari e controsoffitti.
Nei progetti in cui Hilti è coinvolta, la velocità di realizzazione gioca sempre un ruolo cruciale e la versatilità e rapidità di assemblaggio del sistema MT sono un valido alleato. Il servizio di prefabbricazione Hilti fornisce ulteriore vantaggio in termini di qualità e rapidità di assemblaggio. Allo stesso tempo, sono progetti in cui la manodopera è ridotta e lo spazio in loco è limitato: ExyCell® si configura come la risposta a queste sfide. Infine, ExyCell® ed Hilti MT vanno nella direzione della sostenibilità, tema destinato a divenire sempre più centrale nei prossimi anni.
“La collaborazione con il team Hilti a livello mondiale e locale è stata determinante per la realizzazione del primo progetto ExyCell®. Il coinvolgimento principale da parte del team Hilti Italia è stato sia di coordinamento tra cliente Exyte Europe ed Hilti per la produzione dei rack preassemblati, sia di gestione della commessa con il contractor italiano ed i suoi subappaltatori. Gli aspetti più interessanti e sfidanti hanno riguardato sia il prodotto, ovvero il sistema MT, utilizzato per i moduli ExyCell® prima del suo lancio ufficiale sul mercato, sia il servizio di prefabbricazione; questa è stata la prima esperienza per Hilti Italia di essere partner di Exyte per la realizzazione industrializzata di una camera bianca”, afferma Luca Ceruti, Business Developer Pharma Italia e Sud Europa di Hilti Italia.
Guarda il video e scopri di più:
Hilti Italia su Edilportale.com
NORMATIVA
Superbonus, quando il bonifico può precedere la fine dei lavori