Network
Pubblica i tuoi prodotti
Codice Appalti, Ministro Salvini: ‘disponibili a correttivi a fine anno’

Codice Appalti, Ministro Salvini: ‘disponibili a correttivi a fine anno’

Presidente Ance: ‘basta con le deroghe, cerchiamo di avere un codice funzionante, urgenti i chiarimenti sulla revisione dei prezzi’

Vedi Aggiornamento del 16/10/2023
Codice Appalti - Foto: https://www.youtube.com/@MatteoSalviniOfficial
Codice Appalti - Foto: https://www.youtube.com/@MatteoSalviniOfficial
di Paola Mammarella
20/09/2023 - “Siamo disponibilissimi a fare correttivi al Codice Appalti a fine anno”. Lo ha affermato il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, intervenuto ieri al convegno “Le buone leggi: semplificare per far ripartire l’Italia”, organizzato dal Ministero per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa.

 A fargli eco la presidente dell’Associazione nazionale costruttori edili (Ance), Federica Brancaccio, che ha affermato “basta con le deroghe, cerchiamo di avere un codice funzionante”, dopo aver elencato alcuni punti su cui il correttivo al Codice Appalti deve intervenire con urgenza.
 

Correttivo al Codice appalti a fine anno

Come evidenziato dal moderatore del convegno, Maurizio Belpietro, l’Italia è penultima nella classifica europea sui tempi di realizzazione delle grandi opere con ritardi che ammontano mediamente al 37,5%.
 
Salvini ha ricordato che il Codice Appalti ha messo al centro il principio della fiducia, ridotto i livelli di progettazione da 3 a 2, alzato le soglie per l’affidamento diretto, semplificato la procedura negoziata, applicato ciò che l’Europa chiedeva in materia di subappalto.
 
Salvini ha assicurato che il Codice Appalti non bloccherà tutto, spiegando che dal 1° luglio a metà settembre sono stati depositati più di 80mila codici identificativi di gara e che solo a luglio ci sono stati 26mila appalti esperiti per 15 miliardi di valore.

In merito all'impatto del nuovo Codice Appalti sul mercato delle gare, ricordiamo però che ad agosto l'Autorità nazionale anticorruzione ha rilevato che nel mese di luglio i contratti pubblici si sono più che dimezzati per effetto del nuovo Codice Appalti.
 
Al convegno Salvini ha aggiunto che a fine anno sarà verificato l’andamento dei lavori, affermando che “siamo disponibilissimi a fare dei correttivi”.
 
Salvini ha infine sottolineato la necessità di un cambio culturale, ripensando la Legge Bassanini, suddividendo la responsabilità della firma tra politico e funzionario e introducendo un controllo preventivo della Corte dei Conti anziché una sanzione a valle.
 

Correttivo Codice Appalti, Ance chiede chiarimenti sulla revisione dei prezzi

La Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, ha affermato che, in un mercato asfittico, caratterizzato da burocrazia e marginalità zero, il Codice Appalti ha fatto un grande passo avanti. Tuttavia, a suo avviso, alcune cose vanno corrette e chiarite.
 
Brancaccio ha sottolineato ad esempio che manca ancora la parte sulla digitalizzazione, aggiungendo che è fondamentale semplificare mantenendo alto il livello di concorrenza. 
 
Brancaccio ha illustrato che la cosa più urgente da chiarire sono i meccanismi della revisione prezzi. Secondo la presidente Ance, non basta modificare il codice, ma sono necessarie le indicazioni del Mit perché l’Istat possa mettere a terra il metodo per valutare gli incrementi.
 
La Presidente Brancaccio ha inoltre chiesto la proroga del DL “Aiuti”. Il decreto, lo ricordiamo, contiene meccanismi per la revisione dei prezzi finanziati da Fondi specifici per consentire la prosecuzione dei cantieri messi in difficoltà dal caro materiali.
 
Con le regole attuali, questi meccanismi di compensazione dei prezzi potranno essere utilizzati per le opere contabilizzate entro il 2023, mentre saranno escluse quelle successive.
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione