24/10/2023 - Fast n'Safe, Veloci e sicuri. Non poteva che tenersi vicino all'autodromo di Modena il meeting annuale Derbigum rivolto alla propria rete di applicatori approvati. E, ovviamente, non poteva che richiamare nel nome 'Derbigum Safe', il sistema per la posa a freddo delle impermeabilizzazioni che si caratterizza per rapidità di esecuzione, riduzione dei rifiuti e abbattimento dei costi di smaltimento.
La due giorni - che ha alternato momenti di approfondimento ad altri di relax e divertimento, tra cui una mattina in autodromo alla guida di Ferrari F458 Challenge - si è tenuta nell'Hotel Della Cartiera di Vignola e ha coinvolto ben 36 aziende, diversi relatori e ovviamente lo staff del gruppo specializzato in materiali da copertura a basso impatto ambientale.
L'incontro annuale con i DAC, i Derbigum Approved Contractors, si inserisce in un quadro di iniziative e corsi di formazione a loro dedicati. Partendo dalla convinzione che prodotti di grande qualità siano il punto di partenza, i risultati soddisfacenti arrivano anche quando le coperture sono realizzate seguendo le regole di applicazione Derbigum. L'assistenza tecnica è costante e garantita prima, durante e dopo i lavori.
«Professionalità, esperienza e serietà caratterizzano i nostri DAC, accuratamente selezionati nel tempo, con alcuni dei quali abbiamo stretto legami oramai da decenni - sottolinea il Country Manager di Derbigum Italia Franco Villa -. I DAC partecipano a corsi di formazione dedicati, a programmi di aggiornamento professionale organizzati nel nostro Training Center con il programma Derbigum Academy e sono costantemente affiancati per avere la certezza che ogni lavoro sia svolto a regola d'arte. Il meeting annuale è per noi molto importante perché ci permette di rafforzare il rapporto con i DAC e a loro consente di conoscersi di persona, di fare rete e di costruire nuove collaborazioni».
Durante la due giorni significativo è stato il contributo di
ASSIMP, l’Associazione delle Imprese di Impermeabilizzazione Italiane. Il presidente Giovanni Grondona Viola - insieme ai consiglieri Massimiliano Lorenzetti, Stefano Frangerini e Marco Peruzzi - ha illustrato le molteplici iniziative ed
aree d'interesse in campo formativo, normativo, didattico e istituzionale dell'associazione, riferimento in Italia a tutela e sviluppo delle aziende operanti nel settore della posa in opera dei sistemi di impermeabilizzazione.
Nel corso dell’evento sono state ovviamente illustrate tutte le novità in casa Derbigum e in particolare i cambiamenti derivanti dall'essere entrati a far parte di un grande gruppo. Dal giugno 2022 Derbigum è infatti parte di Kingspan, leader mondiale per l'isolamento ad alte prestazioni e per le soluzioni di involucro edilizio e che ha fatto del programma 'Planet Passionate' per raggiungere un futuro zero emissioni un suo pilastro. Un obiettivo che si intreccia molto bene con l'impegno a favore dell'economia circolare e il programma
'No Roof To Waste' che caratterizza da tempo Derbigum.
Durante l’evento spazio anche alla socialità e al divertimento, tra cena di gala, relax nella SPA dell'albergo e visita all'autodromo di Modena, dove i partecipanti hanno potuto guidare una Ferrari F458 Challenge, svolgere attività con il simulatore e percorrere alcuni tratti dando indicazioni al guidatore bendato.
Serve fiducia, si lavora in team, si cresce insieme, nello spirito della collaborazione che va avanti nel tempo tra Derbigum e i DAC.
DERBIGUM ITALIA - IMPERBEL su Edilportale.com