21/11/2023 - Il nuovo teatro di Rho 'Roberto De Silva' in piazza Enzo Jannacci - caratterizzato da un tetto verde in copertura realizzato con i prodotti Derbigum - è il cuore pulsante di un più ampio progetto di rigenerazione urbana nel centro della città metropolitana di Milano che ha previsto anche la costruzione di immobili residenziali e altri servizi. Sorto nell'ex area industriale che dai primi del ‘900 fino agli anni ’90 ha ospitato industrie tessili e cosmetiche importanti (Chatillon, La Castellana, Diana de Silva) il nuovo polo ridisegna lo spazio urbano ed è stato ideato con l’obiettivo di creare un luogo innovativo dedicato alla cultura.
Il teatro - intitolato all'imprenditore con la passione per l'arte scomparso nel 2012 - è caratterizzato da una flessibilità e una modularità scenotecniche e acustiche uniche. Prevede infatti spazi flessibili in grado di accogliere, nel foyer e nella sala minore, mostre e convegni, mentre la sala principale ha una capienza variabile fino a un massimo di 580 posti a sedere. La climatizzazione risponde a parametri avanzati di sostenibilità e di risparmio energetico.
Dal punto di vista architettonico il teatro ha una forma molto riconoscibile e morfologicamente autonoma rispetto agli edifici circostanti. La struttura del corpo è a sbalzo, le facciate vetrate sono state realizzate mediante sistemi di profili di facciata continua vetrata rinforzate da montanti in acciaio.
Ad arricchire e a rendere unico il nuovo teatro nel contesto urbano è anche l'affascinante intervento green sulle coperture. Un progetto davvero splendido ma anche complesso, con un giardino pensile in copertura dalle inclinazioni importanti, per cui è stata necessaria un’articolata progettazione per trattenerlo correttamente.
I prodotti utilizzati per la copertura sono stati il
Derbigum SP AR ed il
Derbigum GC AR, entrambe membrane con proprietà antiradice e quindi adatte per essere impiegate in tutta sicurezza sotto tetti verdi. Tre le soluzioni adottate: tetto pavimentato per il passaggio pedonale, tetto zavorrato con ghiaia e tetto verde. Le impermeabilizzazioni, realizzate su un’area totale di oltre 1200 metri quadrati, sono coperte da garanzia Titanium di 10+5 anni.
«La qualità dei prodotti Derbigum è particolarmente indicata per lavorazioni complesse e delicate quali quella del teatro di Rho - sottolinea Franco Villa, Country Manager Derbigum Italia -. A questo bisogna aggiungere il servizio di garanzia unico che siamo in grado di dare. Derbigum rilascia, infatti, apposita garanzia Titanium che copre prodotto e posa in opera per 15 anni, quando il manto è installato da posatori qualificati».
Il tetto verde ha permesso di creare un piccolo polmone verde all’interno del centro di Rho, producendo ossigeno, regolando l’umidità atmosferica e abbattendo le polveri sottili.
Tra i vantaggi ambientali di un tetto verde vi è anche la capacità di assorbire meglio l’acqua piovana, limitando l’effetto degli eventi atmosferici intensi, sempre più frequenti a causa del riscaldamento globale. Il tetto verde del teatro non è quindi solo bello da vedere e non contribuisce solo a ridurre i consumi energetici ma è uno
strumento utile per migliorare la vita del pianeta e rendere più bella e vivibile la città.
DERBIGUM ITALIA - IMPERBEL su Edilportale.com