RISPARMIO ENERGETICO
Sostenibilità in edilizia, cosa significa davvero?
Riscaldare con le pompe di calore Toshiba Estìa R32
AZIENDE
Riscaldare con le pompe di calore Toshiba Estìa R32

20/11/2023 - Le pompe di calore, sempre più popolari, sono la soluzione efficiente ed ecologica per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria degli edifici sia che si tratti della sostituzione di un vecchio impianto o di una nuova realizzazione. Toshiba che da anni sviluppa sistemi in pompa di calore mette a disposizione dei clienti una gamma davvero completa e offre gratuitamente l'estensione di garanzia di 5 anni sul compressore per l’intera gamma.
Le pompe di calore aria-acqua Toshiba Estìa R32 sono facilmente accessibile a tutti i progetti energetici. Il sistema ad aria-acqua utilizza l’acqua come vettore per il trasferimento del calore tra esterno ed interno, che consente anche il riscaldamento dell’acqua a uso sanitario .
Sono molti i vantaggi di questi sistemi tra i quali
Riduzione delle emissioni di CO2: generano meno emissioni di CO2 rispetto alle caldaie tradizionali, poiché utilizzano l'energia termica già presente nell'ambiente richiedendo meno combustibile fossile per riscaldare gli ambienti, contribuendo a mitigare il cambiamento climatico.
Elevata efficienza energetica: sono estremamente efficienti, con rendimenti (COP) che possono superare 4. Ciò significa che per ogni unità di energia elettrica utilizzata per far funzionare la pompa, si generano almeno 4 unità di energia termica, riducendo così i costi di riscaldamento.
Raffreddamento estivo e produzione di acqua calda sanitaria: sono in grado di operare in modalità inversa per raffreddare l'ambiente durante i mesi estivi, offrendo un'opzione di climatizzazione integrata e risparmiando sui costi dell'aria condizionata. Inoltre sono in grado di produrre acqua calda sanitaria per tutto l’anno.
Anche in Italia la famiglia di pompe di calore aria-acqua ESTIA R32, commercializzata in esclusiva da Toshiba Italia Multiclima, si arricchisce ulteriormente di nuovi modelli in grado di aggiungere valore alla gamma di questi sistemi con un'efficienza energetica in classe A+++, con coefficiente di rendimento stagionale (SCOP) fino a 4,65 (1ph 14kW) e COP fino a 5,20 (1ph 14kW) con l‘obiettivo di ottimizzare ancor di più i consumi energetici. Grazie all’innovativa tecnologia a iniezione di liquido, il nuovo compressore doppio rotativo (twin rotary ) consente alle pompe di calore della serie ESTIA R32 di fornire acqua alle reti di riscaldamento a temperature che garantiscono il comfort. Comfort per tutto l´anno, anche in presenza di temperature eccezionalmente basse (acqua a 62°C con una temperatura esterna di -25°C). Questi prodotti inoltre possono continuare a produrre acqua calda sanitaria anche in presenza di temperature esterne eccezionalmente elevate (+43°C) garantendo sempre il massimo risparmio, un particolare plus nel mercato attuale.
Tutti i modelli sono dotati di un riscaldatore di riserva integrato da 3 kW, 6 kW o 9 kW, che interviene quando è necessario un riscaldamento supplementare oltre la fornitura di acqua calda sanitaria. A completamento della gamma di unità esterne ESTIA R32 monofase (da 4, 6, 8, 11 e 14 kW), Toshiba Air Conditioning propone tre modelli trifase ad alte prestazioni con potenze di 8, 11 e 14 kW. Anche l’unità idraulica a pavimento All-in-One (AIO) viene aggiornata. La nuova unità AIO è più leggera del 26% rispetto al modello precedente e ha un ingombro più ridotto di 595x670mm che permette un più facile incasso. Il nuovo bollitore integrato da 210l in acciaio inossidabile consente di sopportare una pressione dell'acqua sanitaria fino a 10 bar. All-in-One è di rapida installazione e messa in servizio e può essere collegata ad impianti a pavimento, o a ventilconvettori a parete, a pavimento, soffitto a incasso e può essere abbinata a sistemi fotovoltaici.
Toshiba Div. di Beijer Ref su Edilportale.com
Le pompe di calore aria-acqua Toshiba Estìa R32 sono facilmente accessibile a tutti i progetti energetici. Il sistema ad aria-acqua utilizza l’acqua come vettore per il trasferimento del calore tra esterno ed interno, che consente anche il riscaldamento dell’acqua a uso sanitario .
Sono molti i vantaggi di questi sistemi tra i quali
Riduzione delle emissioni di CO2: generano meno emissioni di CO2 rispetto alle caldaie tradizionali, poiché utilizzano l'energia termica già presente nell'ambiente richiedendo meno combustibile fossile per riscaldare gli ambienti, contribuendo a mitigare il cambiamento climatico.
Elevata efficienza energetica: sono estremamente efficienti, con rendimenti (COP) che possono superare 4. Ciò significa che per ogni unità di energia elettrica utilizzata per far funzionare la pompa, si generano almeno 4 unità di energia termica, riducendo così i costi di riscaldamento.
Raffreddamento estivo e produzione di acqua calda sanitaria: sono in grado di operare in modalità inversa per raffreddare l'ambiente durante i mesi estivi, offrendo un'opzione di climatizzazione integrata e risparmiando sui costi dell'aria condizionata. Inoltre sono in grado di produrre acqua calda sanitaria per tutto l’anno.
Anche in Italia la famiglia di pompe di calore aria-acqua ESTIA R32, commercializzata in esclusiva da Toshiba Italia Multiclima, si arricchisce ulteriormente di nuovi modelli in grado di aggiungere valore alla gamma di questi sistemi con un'efficienza energetica in classe A+++, con coefficiente di rendimento stagionale (SCOP) fino a 4,65 (1ph 14kW) e COP fino a 5,20 (1ph 14kW) con l‘obiettivo di ottimizzare ancor di più i consumi energetici. Grazie all’innovativa tecnologia a iniezione di liquido, il nuovo compressore doppio rotativo (twin rotary ) consente alle pompe di calore della serie ESTIA R32 di fornire acqua alle reti di riscaldamento a temperature che garantiscono il comfort. Comfort per tutto l´anno, anche in presenza di temperature eccezionalmente basse (acqua a 62°C con una temperatura esterna di -25°C). Questi prodotti inoltre possono continuare a produrre acqua calda sanitaria anche in presenza di temperature esterne eccezionalmente elevate (+43°C) garantendo sempre il massimo risparmio, un particolare plus nel mercato attuale.
Tutti i modelli sono dotati di un riscaldatore di riserva integrato da 3 kW, 6 kW o 9 kW, che interviene quando è necessario un riscaldamento supplementare oltre la fornitura di acqua calda sanitaria. A completamento della gamma di unità esterne ESTIA R32 monofase (da 4, 6, 8, 11 e 14 kW), Toshiba Air Conditioning propone tre modelli trifase ad alte prestazioni con potenze di 8, 11 e 14 kW. Anche l’unità idraulica a pavimento All-in-One (AIO) viene aggiornata. La nuova unità AIO è più leggera del 26% rispetto al modello precedente e ha un ingombro più ridotto di 595x670mm che permette un più facile incasso. Il nuovo bollitore integrato da 210l in acciaio inossidabile consente di sopportare una pressione dell'acqua sanitaria fino a 10 bar. All-in-One è di rapida installazione e messa in servizio e può essere collegata ad impianti a pavimento, o a ventilconvettori a parete, a pavimento, soffitto a incasso e può essere abbinata a sistemi fotovoltaici.
Toshiba Div. di Beijer Ref su Edilportale.com