RISPARMIO ENERGETICO
Sostenibilità in edilizia, cosa significa davvero?
Una bellezza senza tempo
AZIENDE
Una bellezza senza tempo

20/11/2023 - Nel Comune di Lasino, nelle vicinanze di Trento, lo studio Zanetti Design ha progettato una villa unifamiliare molto caratteristica, gioiellino di architettura ben collocato in un borgo tutto da scoprire, situato alle pendici del monte Bondone. La villa si caratterizza per la pianta rettangolare-romboidale ed il volume molto compatti ed è inserita in posizione trasversale al lotto protendendosi verso l’ampia vallata e l’arco delle montagne.
L’accesso alla proprietà avviene sul lato Est all’estremità del lotto, e il percorso per raggiungere la costruzione corre, aderente al dislivello esistente con il lotto confinante in modo da risultare mimetizzato con le curve di livello del terreno.
L’orientamento secondo l’asse Nord - Sud espone entrambe le facciate principali al soleggiamento e ventilazione naturale e le ampie aperture vetrate presenti ne fanno un ideale osservatorio del paesaggio, inquadrando visuali privilegiate in un ampio arco da Est a Ovest.
L’architettura della costruzione, di superficie totale di poco maggiore di 300 mq, è studiata per impegnare la minor porzione possibile del terreno ed ottenere il più gradevole impatto paesistico lasciando in sede la più parte delle alberature esistenti.
I 3 piani in elevazione fino alla quota di 10 m in mezzeria della falda di copertura (uno parzialmente interrato e due completamente fuori terra) sono tra loro sfalsati per ottenere verso la vallata una terrazza coperta alla quota del soggiorno.
La struttura è interamente realizzata in cemento armato gettato in opera e costituisce un solido monolitico in grado di sostenere con la sola integrazione di due pilastri metallici al piano del soggiorno la grande luce a sbalzo del secondo piano.
L’involucro portante e di chiusura della costruzione è rivestito da pannelli di isolamento termico disposti opportunamente per il controllo dei ponti termici.
Il rivestimento esterno è realizzato da una facciata ventilata in aggraffatura angolare di VMZINC di differenti larghezze alternate, nella finitura Pigmento rosso terra, per ottenere un’ottima integrazione nel paesaggio della valle e i suoi estesi vigneti.
Il materiale è stato posato dalla ditta Chiesura srl, installatore partner certificato della rete Vmzinc at Work.
Particolare attenzione è dedicata ai temi generali della sostenibilità ambientale nei suoi molteplici aspetti: l’impiego di risorse rinnovabili date dall’installazione di pannelli solari fotovoltaici, il contenimento energetico attraverso sia l’orientamento favorevole alla ventilazione ed al soleggiamento naturali che all’utilizzo di corrette stratigrafie di involucro e l’impostazione impiantistica con pompa di calore.
Progettista: Ing. Zanetti - Zanetti Design
Installatore: Chiesura Claudia (partner VMZINC AT WORK)
Copyright: Pier Mario Ruggeri
VM Building Solutions GmbH su Edilportale.com
L’accesso alla proprietà avviene sul lato Est all’estremità del lotto, e il percorso per raggiungere la costruzione corre, aderente al dislivello esistente con il lotto confinante in modo da risultare mimetizzato con le curve di livello del terreno.
L’orientamento secondo l’asse Nord - Sud espone entrambe le facciate principali al soleggiamento e ventilazione naturale e le ampie aperture vetrate presenti ne fanno un ideale osservatorio del paesaggio, inquadrando visuali privilegiate in un ampio arco da Est a Ovest.
L’architettura della costruzione, di superficie totale di poco maggiore di 300 mq, è studiata per impegnare la minor porzione possibile del terreno ed ottenere il più gradevole impatto paesistico lasciando in sede la più parte delle alberature esistenti.
I 3 piani in elevazione fino alla quota di 10 m in mezzeria della falda di copertura (uno parzialmente interrato e due completamente fuori terra) sono tra loro sfalsati per ottenere verso la vallata una terrazza coperta alla quota del soggiorno.
La struttura è interamente realizzata in cemento armato gettato in opera e costituisce un solido monolitico in grado di sostenere con la sola integrazione di due pilastri metallici al piano del soggiorno la grande luce a sbalzo del secondo piano.
L’involucro portante e di chiusura della costruzione è rivestito da pannelli di isolamento termico disposti opportunamente per il controllo dei ponti termici.
Il rivestimento esterno è realizzato da una facciata ventilata in aggraffatura angolare di VMZINC di differenti larghezze alternate, nella finitura Pigmento rosso terra, per ottenere un’ottima integrazione nel paesaggio della valle e i suoi estesi vigneti.
Il materiale è stato posato dalla ditta Chiesura srl, installatore partner certificato della rete Vmzinc at Work.
Particolare attenzione è dedicata ai temi generali della sostenibilità ambientale nei suoi molteplici aspetti: l’impiego di risorse rinnovabili date dall’installazione di pannelli solari fotovoltaici, il contenimento energetico attraverso sia l’orientamento favorevole alla ventilazione ed al soleggiamento naturali che all’utilizzo di corrette stratigrafie di involucro e l’impostazione impiantistica con pompa di calore.
Progettista: Ing. Zanetti - Zanetti Design
Installatore: Chiesura Claudia (partner VMZINC AT WORK)
Copyright: Pier Mario Ruggeri
VM Building Solutions GmbH su Edilportale.com