LAVORI PUBBLICI
Caro materiali, adeguamento straordinario dei prezzi anche nel 2025
Lavori fatti male, l’amministratore può agire contro l’impresa edile?
Condividi
NORMATIVA
di
NPC - Avvocati e Consulenti
NORMATIVA
Lavori fatti male, l’amministratore può agire contro l’impresa edile?
Quali sono i poteri e i limiti del Condominio in caso di vizi e conseguenti danni alle unità immobiliari private
Vedi Aggiornamento
del 20/12/2024
di NPC - Avvocati e Consulenti
Vedi Aggiornamento del 20/12/2024
Contenuto riservato agli abbonati
03/11/2023 - L’amministratore può agire contro l’impresa edile per i vizi e conseguenti danni nelle unità immobiliari private? Al fine di rispondere alla domanda, innanzitutto è necessaria una specifica sui compiti attribuiti dalla Legge all’Amministratore di Condominio.
Tutto nasce dal Codice Civile, come sempre, e precisamente dall’articolo 1131 dello stesso che, nel suo corpo, disciplina testualmente: “nei limiti delle attribuzioni stabilite dall’articolo 1130 o dei maggiori poteri conferitigli dal regolamento di condominio o dall’assemblea, l’amministratore ha la rappresentanza dei partecipanti e può agire in giudizio sia contro i condomini sia contro i terzi. Può essere convenuto in giudizio per qualunque azione concernente le parti comuni dell’edificio; a lui sono notificati i provvedimenti dell’auto…
Tutto nasce dal Codice Civile, come sempre, e precisamente dall’articolo 1131 dello stesso che, nel suo corpo, disciplina testualmente: “nei limiti delle attribuzioni stabilite dall’articolo 1130 o dei maggiori poteri conferitigli dal regolamento di condominio o dall’assemblea, l’amministratore ha la rappresentanza dei partecipanti e può agire in giudizio sia contro i condomini sia contro i terzi. Può essere convenuto in giudizio per qualunque azione concernente le parti comuni dell’edificio; a lui sono notificati i provvedimenti dell’auto…
Accedi a tutti i contenuti premium
a€9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso
Continua con
a
Disattiva in qualsiasi momento.
Subito per te
- Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
- Accesso ai listini prezzi ufficiali dei produttori per computi metrici
- Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
- Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)
Sei già abbonato?
Approfondimenti
Notizie correlate
NORMATIVA Lavori su parti comuni condominiali: responsabilità del condominio e dell’appaltatore
NORMATIVA Difetti di costruzione e scoperta del vizio, le regole
NORMATIVA Umidità di risalita, il condominio è responsabile dei danni al locale del piano terra?
NORMATIVA Nuova stanza sul terrazzo, è sufficiente il via libera del condominio?
NORMATIVA La facciata del condominio perde colore, cosa fare?
NORMATIVA Impianto fognario comune a più edifici, a chi compete ripararlo?
SICUREZZA Lavori in condominio, le responsabilità in caso di violazione delle norme di sicurezza
NORMATIVA Manutenzione della grondaia in condominio, chi deve occuparsene?
NORMATIVA Caduta in un’area di cantiere del condominio: chi è responsabile?
NORMATIVA Infiltrazioni dal lastrico, come funziona il risarcimento se i lavori condominiali non partono
NORMATIVA Se l’impresa causa danni durante i lavori, il Condominio è responsabile?
NORMATIVA Infiltrazioni d’acqua in condominio? Possono anche non essere colpa di nessuno
NORMATIVA Progettista e Direttore dei Lavori sono responsabili per lavori mal eseguiti?
NORMATIVA Superbonus in condominio, chi risponde dei lavori fatti male?
RISTRUTTURAZIONE Infiltrazioni durante i lavori in condominio, chi paga i danni?
Altre Notizie