Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Bonus colonnine domestiche, riapre lo sportello per le domande

Bonus colonnine domestiche, riapre lo sportello per le domande

Nuova finestra di un mese per richiedere il contributo per le infrastrutture di ricarica installate nel 2023

Vedi Aggiornamento del 08/07/2024
Bonus colonnine domestiche - Foto: pitinan 123rf.com
Bonus colonnine domestiche - Foto: pitinan 123rf.com
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 08/07/2024
15/02/2024 - Riapre lo sportello per richiedere il bonus colonnine domestiche: dalle ore 12:00 di oggi 15 febbraio alle ore 12:00 del 14 marzo 2024 chi ha acquistato e installato l’infrastruttura di ricarica nel 2023 potrà presentare domanda di contributo.
 
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il Decreto direttoriale 7 febbraio 2024 che dispone la riapertura dei termini a favore dei beneficiari che non hanno potuto presentare la domanda completa della documentazione richiesta entro il precedente sportello, dal 9 al 23 novembre 2023, al termine del quale hanno ricevuto il contributo tutti i 4992 soggetti che avevano presentato domanda, senza però esaurire le risorse disponibili pari a 40 milioni di euro.
 

Bonus colonnine domestiche, cos’è

Il bonus colonnine domestiche è la misura agevolativa dedicata ai privati e ai condomìni che dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023 hanno acquistato e installato infrastrutture di ricarica per i veicoli alimentati ad energia elettrica.
 
L’incentivo, pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture - colonnine o wall box - ha un limite massimo di:
- 1.500 euro per gli utenti privati;
- 8.000 euro per gli edifici condominiali.
 
Anche nella nuova finestra temporale - la terza, dal 15 febbraio al 14 marzo 2024 - Le domande di concessione ed erogazione dovranno essere compilate esclusivamente in forma elettronica, utilizzando la piattaforma informatica gestita da Invitalia.
 
Le più lette