Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Energia e clima, in consultazione il Piano nazionale

Energia e clima, in consultazione il Piano nazionale

Questionario online fino al 31 marzo. Documento definitivo alla Commissione europea entro il 30 giugno

Vedi Aggiornamento del 22/03/2024
Piano nazionale integrato energia e clima in consultazione - Foto: pitinan 123rf.com
Piano nazionale integrato energia e clima in consultazione - Foto: pitinan 123rf.com
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 22/03/2024
29/02/2024 - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha messo in consultazione l’aggiornamento del Piano Nazionale integrato Energia e Clima (PNIEC).
 
La consultazione, realizzata con il supporto del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), è rivolta a istituzioni, privati, associazioni e stakeholder e resterà aperta fino al 31 marzo 2024.
 
Il questionario consultivo contiene 21 quesiti sui diversi temi del PNIEC: si va da una valutazione generale sulla proposta di Piano presentata a giugno 2023, all’individuazione degli strumenti per l’efficienza e la riduzione delle emissioni nei settori degli edifici, dei trasporti e dell’agricoltura.
 
Tra gli altri argomenti oggetto della consultazione ci sono le rinnovabili, l’idrogeno, il biometano, la sicurezza energetica, le azioni per mercati e consumatori, la “Just Transition”, i sussidi ambientalmente dannosi e la filiera del “Carbon Capture Storage”.
 

Il questionario - spiega il MASE - si inserisce nel quadro di un processo di informazione, partecipazione e condivisione a vari livelli e che comprende anche strumenti di consultazione sul testo più strutturati, come la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e canali istituzionali come la Conferenza Unificata.
 
“Da questa consultazione - afferma il Ministro Gilberto Pichetto - ci aspettiamo un contributo fattivo, nella direzione che ci siamo dati sin dal primo momento di rendere questo strumento ambizioso ma realistico”.
 
Degli orientamenti emersi dalla consultazione il MASE terrà conto per la versione definitiva di aggiornamento del Piano che sarà poi inviata alla Commissione europea entro il 30 giugno 2024.

Vai alla Consultazione PNIEC 2024
 
Le più lette