Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Generatori termici per grandi potenze, oltre l’upgrade

Generatori termici per grandi potenze, oltre l’upgrade

Il generatore modulare Modulex H% di Unical, presentato in anteprima a MCE 2024, è una soluzione d’avanguardia per la condensazione professionale

Vedi Aggiornamento del 14/05/2024
Generatori termici per grandi potenze, oltre l’upgrade
di Rossella di Gregorio
Vedi Aggiornamento del 14/05/2024
12/04/2024 - "Caro cittadino, tu potresti già ora installare caldaie a basse emissioni nocive (CO2 e NOx). Perché nessuno ne parla? In paesi europei confinanti, tali caldaie sono già obbligatorie. Ora lo sai anche tu. Chiedile ad installatori e termotecnici che abbiano ali e cuore per volare".
 
Questa è la poesia che accompagna 'Caro Cittadino', uno dei quadri, della serie del 1998 di sei dipinti ad olio, che Giovanni Jahier, fondatore di Unical, dipinse e scrisse, già allora, per sensibilizzare l’opinione pubblica e che è stato esposto nello stand di Unical ad MCE 2024.  

Un approccio pioneristico da una parte e il ruolo da apripista dall’altro caratterizzano da sempre Unical e che in occasione dell'evento fieristico si sono palesemente tradotti nell’esposizione “Solo Futuro”.
 
Abbiamo avuto il piacere di essere accompagnati in questo percorso esplorativo proprio dall’ideatrice dello stand espositivo, Ilaria Jahier - Creative Director di Unical.

98883_foto1.jpg - Generatori termici per grandi potenze, oltre l’upgrade
Giovanni Jahier, 'Caro Cittadino', 1998, olio su tela

Strutturato su una matrice che distingue con il giallo tutto ciò che funziona ad elettricità, con l'azzurro tutto ciò che permette l'uso di idrogeno, ove possibile al 100% e con il verde tutto ciò che è ibrido, il percorso esplorativo è stato diviso in tre macroaree per le tre tipologie di prodotto, domestico, professionale e industriale. 
 
Dal racconto combinato di Ilaria Jahier e Sergio Fiorani (CEO Unical) è emerso chiaramente il forte desiderio dell’azienda di agire in modo differente.

“Purtroppo, l’attuale normativa non è del tutto delineata sul futuro; un generatore al 100% di idrogeno, infatti, non è ancora regolamentato in modo chiaro oggi, e a dire il vero anche il pensiero di modificare la rete gas per questo utilizzo è utopico”, ha detto l’architetto Jahier.
 
Lo sprono di Unical è quello di iniziare concretamente a pensare e progettare in modo differente e non in maniera utopica. "Concretamente" vuol dire pensare a soluzioni che possono realmente essere attuate, come lo sono ad esempio tutte le situazioni isolate (ospedali, centri commerciali, hotel, teleriscaldamento).
 98883_cover.jpg - Generatori termici per grandi potenze, oltre l’upgrade

Nasce da questa volontà ed è stato presentato in anteprima nell’evento fieristico Modulex H%.
 
Modulex H% è il più tecnologico ed evoluto generatore termico modulare a condensazione, professionale, dotato di bruciatori premix modulanti Low Nox classe 6, che coniuga al massimo, rendimenti ed ecologia.
 
Modulex H% è idoneo all’installazione in condomini, siti industriali, centri commerciali, complessi scolastici, ospedali, hotel ecc.
 
Grazie alla tecnologia avanzata, Unical ha progettato un generatore termico innovativo, un bruciatore multigas o anche detto multibruciatoreL’elevato rendimento della macchina dipende infatti dalla miscela della combustione, che è regolata in parti sempre proporzionate di aria e gas o aria, gas e idrogeno, che produce il più efficiente sistema di trasmissione dell’energia termica, la “combustione ad irraggiamento”.

98883_foto4.jpg - Generatori termici per grandi potenze, oltre l’upgrade  
Modulex H% è omologato per funzionare con miscela al 20% di idrogeno in volume, ma è già dotato un kit di trasformazione per l’utilizzo al 100% di idrogeno.
 
Modulex H% è realizzato con un’innovativa mantellatura in acciaio al carbonio nero opaco e goffrato, oltre al coperchio ultraleggero in fibra di carbonio (di appena 6 kg circa) facilmente removibile, suddivisibile in sezioni dai pesi ridotti per velocizzare e agevolare la manutenzione ordinaria e straordinaria, anche ad opera di un singolo operatore tecnico.

98883_foto3.jpg - Generatori termici per grandi potenze, oltre l’upgrade Dettaglio mantellatura in acciaio al carbonio nero opaco e goffrato di Modulex H%

È inoltre dotato di luci led a segnalare lo stato di funzionamento, nonché di alimentatore dotato di un sistema di backup tale da garantire continuità di funzionamento anche in caso di guasto dovuto a sovratensione di rete ed in grado di inviare un messaggio di avaria tramite Bus di comunicazione.
 
Modulex H% è predisposto per il collegamento a sistemi di building-automation e per il funzionamento di emergenza in caso di fuori servizio.
 
La sua interfaccia elettronica touch Ufly P permette di programmare e controllare tutte le funzioni sia dei bruciatori che degli elementi connessi all’impianto ed è possibile integrare sistemi avanzati di telegestione e telecontrollo per ottimizzare al massimo i consumi e il risparmio.
 
La particolarità della termoregolazione Ufly P è quella di mantenere in funzione il maggior numero di elementi termici alla minore potenza possibile. In questo modo il sistema sarà sempre nelle condizioni di massimo rendimento possibile, indipendentemente dalla potenza erogata. Lo stesso principio di funzionamento è applicato quando il carico andrà via via riducendosi, in modo che la potenza di ogni modulo verrà regolata e ridotta in misura proporzionale.

98883_foto5.jpg - Generatori termici per grandi potenze, oltre l’upgrade  
La funzione di autoadattamento di potenza permette di ridurre drasticamente il numero di accensioni e spegnimenti del generatore (possibile personalizzazione della potenza richiesta). I vantaggi sono maggior rendimento e minori perdite ai fumi per bruciatore spento, maggior durata delle parti in movimento e dei sistemi di accensione.
 
Grazie alle sue caratteristiche non solo tecniche ma anche estetiche e di design Modulex H% è stato selezionato per l’ADI Design Index 2023, è in concorso al Compasso d’Oro 2024 ed insignito del premio Eccellenze Lombarde 2023.

 
Le più lette