11/04/2024 - Nuove pompe di calore con refrigerante R-290 per il residenziale, il terziario e l’industria; sistemi innovativi di climatizzazione che integrano diverse funzioni; un sistema di smart home per gestire gli impianti e monitorare i consumi.
Sono le novità tecnologiche per il riscaldamento, il condizionamento, la qualità dell’aria, la gestione integrata di comfort ed energia che Clivet ha presentato a MCE 2024 e che uno dei responsabili tecnici dell’azienda ci ha raccontato, accompagnandoci in uno stand molto vivace e affollato di visitatori.
Clivet ha portato in fiera i risultati della sua costante ricerca e progettazione di soluzioni di climatizzazione con una visione a ciclo di vita completo. Elemento centrale di questo processo è il refrigerante naturale R-290.
L’azienda ha presentato le nuove serie di pompe di calore con R-290:
-
Thunder, pompa di calore aria-acqua per destinazioni multifamiliari e commerciali, di tipo modulare;
-
Edge F e Edge PRO, pompa di calore aria-acqua residenziale versatile, compatta e silenziosa;
-
Cervino, nuovo sistema monosplit aria-aria con unità interne a parete per applicazioni residenziali;
-
AQUA F e
AQUA PRO, pompe di calore per acqua calda sanitaria in classe A+.
Per le situazioni in cui si voglia
limitare l’investimento iniziale, Clivet consente di creare un sistema di climatizzazione completo molto semplice dal punto di vista impiantistico che si ottiene abbinando i Mono e MultiSplit con le pompe di calore per acqua calda sanitaria AQUA F e AQUA PRO in R-290.
Tra i sistemi presentati in anteprima a MCE, l’azienda ci ha illustrato una interessantissima
innovazione in area Chiller e pompe di calore idroniche per il terziario e l’industria: una gamma completa di sistemi per la qualità dell’aria, elemento fondamentale per la salute e il benessere delle persone.
Si tratta del nuovo Fresh Large EVO per
il rinnovo e la purificazione dell’aria con tecnologia full inverter, recupero termodinamico e filtrazione elettronica per applicazioni light commercial (come scuole, uffici, piccolo retail, ristoranti, banche, concessionari), di ELFOFresh EVO per il residenziale e i rooftop con refrigerante ecologico R32, tecnologia inverter e recupero brevettato REVO, e delle unità di trattamento aria igieniche certificate TÜV SÜD AQX.
Infine, nello stand dell’azienda abbiamo toccato con mano
Clivet Smart Living, il sistema di gestione del comfort e dell’energia modulare e componibile per il residenziale, che consente di acquistare separatamente e integrare nel tempo, in base alle esigenze delle abitazioni, le diverse unità: pompa di calore, sistema di rinnovo e purificazione aria, controlli, terminali ambiente, accumulo di energia elettrica.
Un sistema analogo è disponibile per la gestione degli impianti di medie e grandi dimensioni, sia in ambito comfort che in processi industriali; si tratta di
Clivet Smart Building con INTELLIPLANT dedicato alla gestione efficiente degli impianti idronici centralizzati (pompe di calore, chiller, multifunzione e gruppi di pompaggio) ed
INTELLIAIR per la gestione centralizzata delle unità di condizionamento autonomo Roof-Top e aria primaria Zephir in applicazioni del terziario (come centri commerciali, cinema multisala).