Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Il bonus ristrutturazioni agevola la sostituzione dei soli vetri delle finestre?

Il bonus ristrutturazioni agevola la sostituzione dei soli vetri delle finestre?

L’Agenzia delle Entrate spiega a quali condizioni si può ottenere la detrazione del 50% delle spese

Vedi Aggiornamento del 24/09/2024
Sostituzione vetri finestre - Foto: mirina 123RF.com
Sostituzione vetri finestre - Foto: mirina 123RF.com
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 24/09/2024
09/04/2024 - La sostituzione dei vetri delle finestre può essere agevolata con il bonus ristrutturazioni 50% anche se l’intervento non riguarda gli infissi?
 
A questa domanda ha risposto l’Agenzia delle Entrate su Fisco Oggi.
 

Sostituzione vetri finestre, il dubbio

Un contribuente ha scritto all’Agenzia delle Entrate perché intende cambiare solo i vetri degli infissi della sua abitazione.
 
Il contribuente ha quindi chiesto se può usufruire della detrazione del 50% e se ci sono condizioni particolari per avere l’agevolazione.
 
 

Sostituzione vetri finestre, quando spetta il bonus 50%

L’Agenzia ha risposto che, in base all’articolo 16-bis, comme 1, lettera g) del Testo Unico delle imposte sui redditi (Dpr 917/1986), tra gli interventi che possono ottenere il bonus ristrutturazioni 50% ci sono quelli finalizzati al contenimento dell’inquinamento acustico.
 
Questi lavori, scrive l’Agenzia, seppur corrispondenti a interventi di manutenzione ordinaria, sono ammessi in detrazione anche se realizzati in assenza di opere edilizie propriamente dette (per esempio la sostituzione dei vetri degli infissi).

Tuttavia, precisa l’Agenzia, per poter usufruire dell’agevolazione fiscale è necessario possedere idonea documentazione (scheda tecnica del produttore) che attesti l’abbattimento delle fonti sonore interne o esterne all’abitazione, nei limiti fissati dalla legge quadro sull’inquinamento acustico (L. 447/1995).
Le più lette