Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Sicurezza sismica, lavori in vista per 129 milioni di euro

Sicurezza sismica, lavori in vista per 129 milioni di euro

Assegnate risorse del PNRR per interventi di adeguamento su 167 luoghi di culto, torri e campanili

Vedi Aggiornamento del 20/11/2024
Adeguamento sismico di luoghi di culto, torri e campanili - Foto: Pietro, CC BY-SA 4.0 Wikimedia Commons
Adeguamento sismico di luoghi di culto, torri e campanili - Foto: Pietro, CC BY-SA 4.0 Wikimedia Commons
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 20/11/2024
24/05/2024 - Il Ministero della Cultura ha assegnato 129,3 milioni di euro per l’adeguamento e messa in sicurezza sismica in 167 luoghi di culto e torri/campanili.
 
Il finanziamento attua la linea di azione 1 ‘Realizzazione di interventi di adeguamento sismico dei luoghi di culto, torri e campanili’ dell’Investimento 2.4 ‘Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del FEC e siti di ricovero per le opere d’arte’ (Recovery Art) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
 
Considerando anche le assegnazioni previste in due precedenti provvedimenti, tra giugno 2022 e dicembre 2023, il nuovo provvedimento porta a 374,3 milioni di euro le risorse totali assegnate alla linea di azione 1.
 
“Questo piano di nuovi interventi, da Nord a Sud - ha dichiarato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano -, ci permette di continuare a dare concretezza ai nostri progetti di tutela e valorizzazione”.
 
“I tragici eventi sismici che negli ultimi decenni hanno colpito la nostra Nazione hanno costituito una seria minaccia anche nei confronti dei nostri beni culturali e in particolar modo di quelle chiese e di quei campanili di cui è ricco il nostro patrimonio artistico”.
 
“Si tratta di luoghi identitari che testimoniano cultura e storia dei territori e che richiamano turisti di ogni parte del mondo. Abbiamo il dovere non solo di metterli in sicurezza, ma di farne un'occasione di sviluppo socio-economico” - ha concluso.
 
Il decreto è in fase di registrazione da parte degli organi di controllo.
 
Le più lette