Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Bonus ristrutturazione in condominio, su quale pagamento si calcola la detrazione?

Bonus ristrutturazione in condominio, su quale pagamento si calcola la detrazione?

L’Agenzia spiega cosa accade se i condomini versano le quote nel 2024 ma l’amministratore effettua il bonifico nel 2025

Vedi Aggiornamento del 25/02/2025
Ristrutturazione in condominio - Foto: morris71 123RF.com
Ristrutturazione in condominio - Foto: morris71 123RF.com
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 25/02/2025
01/08/2024 - I lavori di ristrutturazione in condominio possono usufruire dei bonus edilizi. Potrebbero però verificarsi incertezze sulle percentuali di detrazione, soprattutto nei casi in cui i pagamenti e gli interventi si svolgono a cavallo di più anni, durante i quali la normativa si evolve, modificando le condizioni delle agevolazioni.
 

Ristrutturazione in condominio con lavori e pagamenti tra il 2024 e il 2025

Una richiesta di chiarimento, espressa da un contribuente, riguarda la relazione tra date dei pagamenti e aliquota della detrazione.
 
Il contribuente spiega che i versamenti che i condòmini fanno nel 2024 al condominio saranno fatturati dalla ditta esecutrice in due parti: una nel 2024 e una nel 2025.
 
 
Il contribuente ha quindi chiesto se per le somme versate nel 2024 ma pagate e fatturate nel 2025 i condomini hanno diritto alla detrazione del 50% o 36%.
 

Ristrutturazione in condominio, come funziona la detrazione

L’Agenzia ha risposto che, se non ci sarà una nuova proroga, la detrazione per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio dal 1° gennaio 2025 scenderà dal 50% al 36%.
 
L’aliquota dell’agevolazione dipende dall’anno in cui il beneficiario effettua il bonifico. Nel caso di specie, la data cui fare riferimento è quella del pagamento inoltrato dall’amministratore di condominio.
 
Non hanno invece alcuna valenza le date in cui i singoli condomini versano le proprie quote al condominio sulla base dei millesimi di proprietà.
 
L’Agenzia ha concluso che i condomini possono beneficiare del bonus ristrutturazioni al 50% per i bonifici che l’amministratore del condominio effettuerà nel corso del 2024.
 
Le più lette