Network
Pubblica i tuoi prodotti
Superbonus, in corso gli ultimi lavori per chiudere i cantieri

Superbonus, in corso gli ultimi lavori per chiudere i cantieri

I dati mensili di Enea segnano quota 123 miliardi di euro per l'ammontare complessivo delle detrazioni

Vedi Aggiornamento del 09/01/2025
Detrazioni Superbonus - Foto: zigmunds 123RF.com
Detrazioni Superbonus - Foto: zigmunds 123RF.com
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 09/01/2025
23/10/2024 - La crescita delle detrazioni Superbonus continua ad assottigliarsi. Il report mensile diffuso da Enea fornisce i dati sullo stato degli interventi di efficientamento energetico alla fine di settembre 2024.
 
Lo scostamento rispetto ad agosto è minimo e si è ridotto ulteriormente rispetto ai mesi precedenti.
 

Detrazioni Superbonus in continua discesa

La discesa del Superbonus continua senza sosta. Ogni mese il costo delle detrazioni Superbonus sta registrando una crescita più che dimezzata rispetto al mese precedente.
 
A fine settembre il costo totale delle detrazioni maturate per lavori conclusi è pari a 123 miliardi di euro, con un aumento di 20,6 milioni rispetto ad agosto.
 
A fine agosto l’aumento delle detrazioni Superbonus rispetto a luglio è stato pari a 57 milioni di euro e a luglio le detrazioni Superbonus sono aumentate di circa 141 milioni di euro rispetto a giugno.
 
 
Le cifre sono molto lontane da quelle iniziali, quando le detrazioni Superbonus crescevano ad un ritmo di 3 miliardi di euro al mese, toccando punte molto più elevate in prossimità della scadenza delle aliquote più vantaggiose.
 

Proseguono i lavori Superbonus in condominio

Oltre che all’abbassamento delle aliquote, lo stop del Superbonus è dovuto al fatto che gli edifici unifamiliari e le unità immobiliari funzionalmente indipendenti non beneficiano più della detrazione.
 
Questo si riflette nello stato dei lavori, che proseguono solo nei condomini. A fine settembre risulta ultimato il 96,7% dei lavori totali.
 
Rispetto alla fine di agosto c’è stato un aumento dello 0,6%, dovuto unicamente ai condomini, mentre la percentuale di lavori ultimati negli edifici unifamiliari e nelle unità immobiliari funzionalmente indipendenti è rimasta invariata.
 
Le più lette