Network
Pubblica i tuoi prodotti
E se l’energia fosse wireless?
di Annalisa Galante - Docente di Fisica Tecnica Ambientale al Politecnico di Milano

E se l’energia fosse wireless?

Una start-up neozelandese ha sviluppato un sistema di trasmissione dell’elettricità senza fili: un sogno di Tesla (lo scienziato) che diventerà realtà?

Energia wireless - Foto: thebigland 123rf.com
Energia wireless - Foto: thebigland 123rf.com
di Annalisa Galante - Docente di Fisica Tecnica Ambientale al Politecnico di Milano
edilportale+ Contenuto riservato agli abbonati
13/12/2024 - “La trasmissione di energia elettrica senza fili sarà usata come mezzo per la promozione della pace nel mondo. La trasmissione economica dell’energia senza fili è di importanza fondamentale per l’uomo. Gli permetterà infatti di dominare incontrastato sull’aria, sul mare e sui deserti. L’uomo sarà libero dalla necessità di estrarre minerali o petrolio, trasportare e bruciare combustibili, abolendo così molteplici cause di inquinamento” (Nikola Tesla).
 
Nikola Tesla, inventore, fisico e ingegnere elettrico morto nel 1943 a 87 anni, famoso per aver dato il nome all’unità di misura dell’induzione magnetica (ovvero la densità del flusso magnetico), aveva un sogno: trasportare l’energia senza fili. E poco prima di morire, pare ci fosse pure riuscito.
 
Se pensiamo alla rivoluzione che questo comporterebbe anche nelle nostre abitudini ma, soprattutto, ne…
Le più lette