14/03/2025 - Le fughe per pavimenti svolgono un ruolo fondamentale sia dal punto di vista estetico che tecnico, influenzando la resa visiva della superficie e contribuendo alla durabilità e alla stabilità del rivestimento.
Dal punto di vista estetico, le fughe contribuiscono alla resa visiva del rivestimento, enfatizzando o minimizzando la geometria delle piastrelle. La varietà di colori disponibili consente di scegliere tra un effetto uniforme, abbinando il colore della fuga a quello del rivestimento, oppure creare contrasti cromatici per enfatizzare la trama della superficie.
Dal punto di vista tecnico, le fughe svolgono diverse funzioni essenziali:
- Sigillano e chiudono le piastrelle tra loro, impedendo l'infiltrazione di sporco e umidità.
- Assorbono le piccole dilatazioni termiche grazie alla loro elasticità, evitando il rischio di fessurazioni.
- Contribuiscono alla stabilità del rivestimento, riducendo il rischio di distacchi nel caso di movimenti strutturali.
- Compensano le eventuali differenze dimensionali tra le piastrelle, soprattutto quando si utilizzano formati non rettificati.
La scelta del giusto sigillante per le fughe è quindi fondamentale per ottenere risultati durevoli e di alta qualità.
Tipologie di sigillanti per fughe
Esistono diverse tipologie di sigillanti per fughe, tra cui gli
stucchi cementizi e quelli epossidici. La scelta dipende dall’applicazione e dalle esigenze di durabilità e resistenza.
Gli
stucchi cementizi sono costituiti da malte con legante a base cementizia e rappresentano la soluzione più tradizionale, apprezzata per la loro lavorabilità e versatilità. Sono generalmente facili da applicare e risultano adatti a molteplici contesti, inoltre presentano buone prestazioni in termini di antiefflorescenza, idrorepellenza, resistenza alla muffa, riduzione delle emissioni di sostante organiche volatili (VOC) e resistenza del colore nel tempo. Tuttavia, possono essere soggetti ad assorbimento di sporco e usura nel tempo.
Gli
stucchi epossidici a base di resine epossidiche, invece, offrono prestazioni superiori in termini di resistenza meccanica, chimica e igienica. La loro formulazione bicomponente o tricomponente garantisce un’elevata impermeabilità e durata nel tempo, rendendoli ideali per ambienti umidi o soggetti a forte usura come piscine, spa e cucine industriali.
Normativa Europea di riferimento per le fughe
La norma di riferimento per l’installazione delle fughe è la
Norma EN 13888, che stabilisce i criteri e i metodi di prova per la classificazione dei sigillanti per pavimenti e rivestimenti in ceramica e materiali affini.
Essa suddivide i sigillanti in due categorie:
- CG (cementizi): sigillanti in polvere a base di cemento da mescolare con acqua o con un apposito liquido al momento dell’utilizzo.
- RG (reattivi): sigillanti composti da due o più componenti da mescolare tra loro al momento dell’utilizzo.
Per i prodotti della categoria CG, la norma prevede un’ulteriore distinzione in due classi:
Classe 1: sigillante normale, che raggiunge i valori minimi richiesti nei test previsti.
Classe 2: sigillante con assorbimento d’acqua ridotto e resistenza all’abrasione superiore.
Questa norma garantisce la conformità dei prodotti a standard di qualità e sicurezza.
Le soluzioni Laticrete: prestazioni tecniche ed estetiche
Laticrete offre una gamma di soluzioni per fughe in grado di coniugare estetica e prestazioni tecniche. Dai cementizi agli epossidici, ogni prodotto è progettato per garantire resistenza, omogeneità cromatica e facilità di applicazione, adattandosi a diverse esigenze progettuali.
SPECTRALOCK® PRO PREMIUM GROUT
SPECTRALOCK® PRO PREMIUM GROUT è una
malta sigillante epossidica brevettata, ad alte prestazioni, che garantisce uniformità di colore, durabilità e protezione dalle macchie. Grazie alla sua formulazione avanzata, offre fughe piene e omogenee in una miscela
facile da usare e con formula antiscivolo. È ideale per applicazioni in ambienti residenziali e commerciali.
Caratteristiche e vantaggi
Questo sigillante epossidico brevettato offre:
- Resistenza alle macchie.
- Capacità tixotropica, non cola ed è eccellente per applicazioni verticali.
- Alta resistenza: durevole e resistente alle crepe.
- Uniformità di colore: nessuna variazione cromatica o scolorimento nel tempo.
- Facile da mantenere: pulibile fino al colore originale.
- Tempo di lavorabilità prolungato: 80 minuti a 21°C.
- Adatto a un’ampia gamma di temperature di installazione.
Applicazioni consigliate
Le prestazioni di
SPECTRALOCK® PRO PREMIUM GROUT lo rendono adatto a molteplici contesti:
- Interni ed esterni: ideale per pavimenti e rivestimenti in ambienti residenziali e commerciali.
- Superfici soggette a immersione: perfetto per piscine, fontane e altre aree a contatto con acqua.
Sistema di protezione Microban®
Un ulteriore vantaggio di
SPECTRALOCK® PRO PREMIUM GROUT è la presenza della tecnologia
Microban®, che aiuta a inibire la formazione di muffe e batteri. Questo contribuisce a mantenere le superfici più igieniche e riduce la necessità di interventi di manutenzione frequenti.
Il valore decorativo delle fughe: personalizzazione e design
Oltre alla loro funzione tecnica, le fughe assumono un ruolo fondamentale nella progettazione degli ambienti, diventando un vero e proprio
elemento di arredo. Grazie alla gamma di
52 colori, alla finitura
DAZZLE™ e alla
versione traslucida, Laticrete offre soluzioni altamente personalizzabili, adatte a qualsiasi contesto progettuale.
Le finiture
DAZZLE™ introducono effetti metallici, perlescenti o addirittura fotoluminescenti, trasformando la fuga in un dettaglio distintivo della composizione architettonica. Queste soluzioni sono particolarmente apprezzate in spazi di design, aree wellness e ambienti commerciali dove l’estetica gioca un ruolo chiave.
Dal punto di vista pratico, l’impiego di fughe di alta qualità contribuisce a
prolungare la vita del rivestimento, garantendo una maggiore protezione dall’assorbimento di sporco e umidità.
Prodotti come
SPECTRALOCK® PRO PREMIUM GROUT, grazie alla loro resistenza alle macchie e alle aggressioni chimiche, mantengono nel tempo un aspetto pulito e uniforme, riducendo la necessità di manutenzione.
Questo si traduce in superfici più facili da pulire e in un ambiente più igienico, particolarmente importante in spazi soggetti a elevata frequentazione, come cucine, bagni e centri benessere.
Grazie alla combinazione di prestazioni tecniche ed estetiche, le soluzioni
Laticrete permettono di valorizzare ogni superficie, rendendo la fuga non solo un elemento funzionale, ma un vero
dettaglio decorativo in grado di esaltare pavimenti e rivestimenti in qualsiasi ambiente, dalla casa agli spazi pubblici.