Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Gare di progettazione, ad aprile torna la crescita ma resta lontano il boom del PNRR

Gare di progettazione, ad aprile torna la crescita ma resta lontano il boom del PNRR

Oice: segnali positivi per il mercato pubblico dei servizi tecnici: +125,8% sul mese precedente e +21,1% su base annua, ma i dati restano inferiori al 2023 e 2022

Gare progettazione - Foto: pitinan 123RF.com
Gare progettazione - Foto: pitinan 123RF.com
di Paola Mammarella
23/05/2025 - Ad aprile 2025, il mercato pubblico dei servizi tecnici, e in particolare delle gare di progettazione, mostra una forte ripresa rispetto al mese precedente. Secondo l’Osservatorio OICE/Informatel, il valore complessivo dei bandi - sommando gare per servizi di ingegneria e architettura (201,6 milioni di euro) e il valore stimato della progettazione esecutiva negli appalti integrati (18,9 milioni) - ha raggiunto 220,5 milioni di euro, segnando un +125,8% rispetto a marzo 2025.
 
Il confronto con aprile 2024 evidenzia un incremento più contenuto: +21,1% in valore, segnale di una stabilizzazione del mercato. Tuttavia, il paragone con gli anni d’oro del PNRR è impietoso: rispetto al 2023 e al 2022, si registrano rispettivamente un -34,5% e un -61,5%.
 

Tendenza annuale: livelli simili al 2019

Valutando i primi quattro mesi del 2025, anche considerando il mega bando ASPI da 171 milioni pubblicato a gennaio, il valore totale delle gare resta allineato ai livelli del 2019, confermando il ridimensionamento della domanda pubblica di ingegneria, architettura e progettazione.
 

Gare per soli servizi di ingegneria e architettura

Ad aprile sono state rilevate 214 gare per soli servizi di ingegneria e architettura, per un importo di 201,6 milioni di euro. Si osserva:

-  +32,9% nel numero rispetto a marzo;
-  +169,7% in valore;
- -23,6% nel numero rispetto ad aprile 2024;
- +49,3% in valore rispetto ad aprile 2024.

Anche qui il confronto con il 2023 è positivo (+17,9% in valore), ma il gap con il 2022 resta ampio (-57%).
 

Gare UE oltre soglia in netta ripresa

Le gare UE (oltre 221.000 euro) hanno registrato un’importante inversione di tendenza:
 
- +64,4% nel numero rispetto a marzo;
- +201,4% in valore;
- +58,3% in valore rispetto ad aprile 2024.
 

Gare di sola progettazione: segnali di consolidamento

Il comparto delle gare di sola progettazione mostra un trend in rafforzamento:

- 86 bandi per un valore di 78,2 milioni;
- +32,3% nel numero e +163,4% in valore rispetto a marzo;
- +30,3% nel numero e +128,5% in valore rispetto ad aprile 2024.

Nel primo quadrimestre 2025, sono state rilevate 252 gare di sola progettazione per un valore complessivo di 145,2 milioni, con una riduzione del -17,6% in numero ma un lieve incremento del +9,3% in valore rispetto al 2024.
 

Accordi quadro e appalti integrati

Per quanto riguarda gli accordi quadro, ci sono state 14 gare (6,5% del totale), che rappresentano quasi il 49% del valore totale (98,7 milioni). Sono stati registrati incrementi notevoli rispetto a marzo (+574,8% in valore) e aprile 2024 (+305,7% in valore).
 
Nell’ambito degli appalti integrati, sono state registrate 57 gare, con una progettazione esecutiva stimata in 18,9 milioni. Rispetto a marzo, calano sia il numero delle gare (-40,6%) che il valore (-17,5%). Anno su anno, la flessione è ancora più marcata: -59,8% in valore e -16,2% nel numero.
 
Nel primo quadrimestre, il valore complessivo della progettazione esecutiva negli appalti integrati è stato di 49 milioni, in calo del -26,3% rispetto al 2024, ma con un +25,6% nel numero dei bandi.
 
Le più lette