Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Mense scolastiche, finanziati altri 210 progetti

Mense scolastiche, finanziati altri 210 progetti

Oltre 83 milioni di euro sono destinati allo scorrimento delle graduatorie PNRR. Al Sud il 66% dei fondi

Mense scolastiche - Foto: stylephotographs 123rf.com
Mense scolastiche - Foto: stylephotographs 123rf.com
di Rossella Calabrese
17/06/2025 - Con uno stanziamento di oltre 83 milioni di euro, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha autorizzato lo scorrimento delle graduatorie del secondo Piano mense scolastiche previsto dal PNRR, finanziando così ulteriori 210 interventi per la realizzazione e messa in sicurezza di mense scolastiche in tutta Italia.
 
Il decreto firmato a metà maggio 2025 dal Ministro Giuseppe Valditara interviene nell’ambito dell’Avviso pubblico del 29 luglio 2024 che ha messo a disposizione 515 milioni di euro, assegnati con una prima graduatoria a 890 progetti, resi noti ad ottobre 2024.
 
Lo scorrimento delle graduatorie contribuirà a potenziare ulteriormente l’offerta scolastica a tempo pieno, promuovere la socialità e sostenere le famiglie.
 
Il Ministro Valditara ha dichiarato:

“Il tempo pieno favorisce un migliore equilibrio tra vita privata e impegni lavorativi delle famiglie, sostiene il successo formativo e contrasta le diseguaglianze educative. Crea le premesse indispensabili per la estensione del tempo scuola. Con questo provvedimento proseguiamo con decisione il nostro impegno, rafforzando quanto già avviato con i programmi Agenda Sud e Agenda Nord, per colmare i divari territoriali, soprattutto nel Mezzogiorno. Vogliamo che ogni studente trovi nella scuola un luogo di crescita e socialità”.

 
Almeno il 66,3% dei fondi è assegnato agli enti locali delle regioni meridionali, al fine di ridurre le disparità infrastrutturali tra le aree del Paese, causate - lo ricordiamo - da decenni di sottofinanziamento dei servizi pubblici, soprattutto al Sud.
 
Gli enti beneficiari sono tenuti a rispettare precise scadenze attuative: i lavori dovranno essere conclusi entro il 31 marzo 2026, mentre i collaudi dovranno essere completati entro il 30 giugno 2026, pena la perdita del finanziamento.
 


Mense scolastiche, 83 milioni dal PNRR

Le risorse provengono dalla Missione 4 - Componente 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che punta a rafforzare l’offerta dei servizi scolastici, potenziare il tempo pieno e migliorare le infrastrutture per l’infanzia, in coerenza con gli obiettivi europei di coesione e contrasto alla povertà educativa.
 
Gli 83 milioni di euro messi a disposizione con lo scorrimento delle graduatorie del secondo Piano mense non rappresentano nuovi fondi, ma risorse già previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Più precisamente, derivano da economie maturate nell’ambito dei bandi precedenti, legate a ribassi d’asta, rinunce o mancata cantierabilità di alcuni interventi finanziati in prima battuta.
 
Il Ministero dell’Istruzione ha riutilizzato queste risorse per finanziare ulteriori progetti rientranti nell’Avviso pubblico del 29 luglio 2024, già valutati positivamente ma inizialmente esclusi per esaurimento della dotazione.
 
Lo scorrimento della graduatoria, pubblicato a maggio 2025, rappresenta quindi un’azione di efficientamento e continuità, che consente di ottimizzare i fondi PNRR disponibili e potenziare ulteriormente l’infrastruttura scolastica per il tempo pieno.
 
Le più lette