Gravi difetti nell’immobile: chi ne risponde e cosa prevede la polizza decennale
Condividi
NORMATIVA
di
NPC - Avvocati e Consulenti
NORMATIVA
Gravi difetti nell’immobile: chi ne risponde e cosa prevede la polizza decennale
Le tutele previste dalla legge per l’acquirente di un’abitazione e gli obblighi per il costruttore
Polizza decennale postuma e responsabilità del costruttore - Foto: rouslan 123rf.com
di NPC - Avvocati e Consulenti
Contenuto riservato agli abbonati
04/07/2025 - Costruire un immobile rappresenta un investimento significativo e, in quanto tale, richiede necessariamente che vi siano garanzie a tutela di chi acquista. Nel panorama normativo italiano, la polizza decennale postuma e la responsabilità del costruttore sono pilastri fondamentali al fine di assicurare sia la qualità che la sicurezza dell’opera nel corso del tempo. Polizza decennale postuma, contesto normativo
La responsabilità del costruttore per gravi difetti dell’opera è sancita dall’articolo 1669 del Codice Civile. Tale norma stabilisce che quando l’opera, nel corso di dieci anni dal suo compimento, si rovina o deteriora in tutto o in parte, o presenta gravi difetti che ne compromettono la stabilità o la funzionalità, l’appaltatore è responsabile nei confronti del committente e dei suoi aventi causa, purché la denuncia del vizio sia fat…
Accedi a tutti i contenuti premium
a €9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Edilportale.com utilizza i cookie per gestire le prestazioni, la pubblicità e l'esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto", acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra Informativa sulla privacy ed alla nostra Cookie policy.
Clicca "Accetto tutto" per accettare l'uso dei cookie non essenziali. Altrimenti, puoi leggere e accettare singolarmente i diversi tipi di cookie qui in basso o consultare la nostra Cookie policy completa.