Edilportale
Business
© 2001-2017 - Edilportale.com S.p.A. - P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492
Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente - Linea guida sull'applicazione della disciplina per l'utilizzo delle terre e rocce da scavo
Consiglio di Stato - Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente la “disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo, ai sensi dell’articolo 8 del decreto legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164”
Dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente le regole per l’impiego nei cantieri
In vigore le nuove disposizioni: predisposto un modello di controllo ‘ex post’ e l’autocertificazione dei sottoprodotti
Procedure veloci e tempi certi: materiali riutilizzabili 90 giorni dopo l'invio del Piano e controlli per un massimo di 60 giorni
Previste procedure più veloci per qualificare gli scarti di cantieri come sottoprodotti e non come rifiuti
Costruttori: manca il coordinamento col Testo Unico dell’Edilizia e con la normativa regionale
La soglia consentita per il riutilizzo resta 1000 mg/kg; previsti controlli a campione o in base alle attività e ai potenziali rischi
Chiesto di mantenere la soglia a 1000 mg/kg come in Europa, rispetto ai 100 mg/kg proposti, per evitare l’aumento dei costi delle opere
I costruttori in audizione al Senato: le procedure complicate anche per i piccoli cantieri e i costi eccessivi indurranno a portare i materiali in discarica
I giudici chiedono su quali basi scientifiche il limite di concentrazione è stato fissato a 100 mg/kg
Sarà possibile usare materiali con concentrazioni di amianto fino a 100 mg/Kg, recepite le integrazioni chieste dalle Regioni
Chiarimenti sui residui delle lavorazioni dei materiali lapidei, il decreto non disciplina il riutilizzo dei resti derivanti dalla demolizione degli edifici
La Cassazione spiega che le immagini possono essere utilizzate per provare la data di realizzazione dei manufatti
Il Milleproroghe prende tempo sulle modifiche al Codice Appalti. Nel testo anche nuovi termini per la progettazione negli Enti locali
L’Agenzia delle Entrate spiega la relazione tra la classificazione sismica nazionale e quella regionale
Agenzia delle Entrate: l’abitazione deve anche essere funzionalmente indipendente
Ministero delle Infrastrutture e Cnappc: ‘l’approvazione delle Linee Guida è un importante passo verso la Legge’
Monitorerà lo svolgimento del débat public sulle grandi opere infrastrutturali e di architettura di rilevanza sociale