Edilportale
Business
© 2001-2017 - Edilportale.com S.p.A. - P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492
Ministero dell'Interno - Definizione dei parametri per la determinazione delle tipologie dei piccoli comuni che possono beneficiare dei finanziamenti previsti dalla legge 6 ottobre 2017, n. 158
Passi avanti verso l’attuazione della legge Realacci per la valorizzazione dei borghi e il recupero dei centri storici
Pubblicati i criteri per assegnare le risorse: mitigazione del rischio idrogeologico, riqualificazione centri storici e messa in sicurezza
Anci, Legambiente, Borghi Autentici e Comuni montani premono per l’attuazione della Legge sui Piccoli Comuni
E per i borghi del Sud in arrivo dal Mibact 20 milioni di euro per progetti turistici
Il provvedimento stanzia 100 milioni di euro in sette anni per il recupero e la messa in sicurezza dei 5.567 borghi italiani
Al via il piano nazionale da 100 milioni di euro in sette anni per il recupero dei borghi italiani
Presto attivo il piano nazionale per la riqualificazione dei 5.585 borghi italiani
Ok della Camera alla legge per la valorizzazione dei centri storici di 5.585 borghi
Parte alla Camera l’esame del provvedimento che stanzia 100 milioni di euro per la valorizzazione dei borghi
Previsti interventi per la riqualificazione dei centri storici, la creazione di alberghi diffusi e la messa in sicurezza di strade e scuole
Nel ddl per il sostegno ai piccoli comuni fondi fino al 2020 e 100 milioni per il recupero dei centri storici
Fra le misure: agevolazioni sull’affitto, recupero dei centri storici e tutela del patrimonio ambientale
Tar Lazio: se i manufatti non sono ben identificati, il Comune deve prima condurre nuovi accertamenti e pronunciarsi sulla domanda di condono pendente
L’aggiornamento fa sì che il computo metrico sia aderente all’andamento del mercato e consente di stimare la congruità delle spese in modo attendibile
L’Agenzia delle Entrate torna sulle regole per fruire della detrazione per i lavori su un immobile ereditato
Secondo le società di progettazione occorre estendere il superbonus almeno al 2025
In Gazzetta il Milleproroghe. Nel testo anche lo slittamento dei termini per progettazione e affidamento lavori nei Comuni e adeguamento antincendio
Le disposizioni ministeriali per accedere all’incentivo di 1000 euro per la sostituzione di sanitari e rubinetti sono in ritardo, o non arriveranno affatto